Sempre informati sui prodotti, servizi e tendenze del settore dell’automazione

Sempre aggiornati grazie alle “News” di Pilz.
Pilz News in formato RSS!

Abbonamento alle News in formato feed RSS

E’ possibile essere sempre aggiornati sullo stato dell'arte dell'automazione sicura: le novità Pilz su soluzioni, prodotti, servizi e sull'azienda sono ora disponibili in modo molto semplice e rapido in formato feed RSS.

Abbonarsi ora ai feed RSS!
E' possibile anche inserire il link seguente nell'apposito campo del lettore RSS: https://www.pilz.com/rssfeeds/news_rss_IT_it.xml

Panoramica delle news

6 giu 2023

Tutela dell'ambiente per Pilz

Operando come un team di portata globale, il nostro obiettivo è migliorare la sicurezza di persone e macchine e, conseguentemente, anche dell’ambiente. In Pilz siamo consapevoli di dove e quanto elevate siano le nostre emissioni di gas serra e quindi vogliamo ridurre, per quanto possibile, queste emissioni con azioni e misure adeguate.

Tutela dell'ambiente per Pilz
Logo THERMPROCESS 2023

25 mag 2023

Pilz a THERMPROCESS 2023

Dal 12 al 16 giugno 2023 saremo a THERMPROCESS, a Düsseldorf. Pilz presenta i suoi sistemi di Burner Management e illustra come sia possibile gestire e controllare i bruciatori secondo le norme vigenti.

Tutte le informazioni sulla fiera
Campus Pilz con logo

25 mag 2023

La sostenibilità secondo Pilz

Pilz è “ambasciatore della sicurezza”, per le persone, le macchine e l’ambiente: insieme ai nostri collaboratori, con i nostri prodotti efficienti dal punto di vista energetico e le nostre soluzioni a basso impatto ambientale oltre che con il nostro impegno ecologico, forniamo un contributo importante per la sostenibilità. L’obiettivo: ridurre le nostre emissioni di gas serra nel mondo al minimo assoluto.

Maggiori informazioni sulla Sostenibilità Pilz

23 mag 2023

I 75 anni di Pilz

Pilz compie 75 anni – Siamo un riflesso del passato e facciamo progetti per il futuro. Scopri cosa ci ha guidato in tutti questi anni e a quali principi ci affideremo per entrare nel futuro con passione, creatività e fiducia.

Anniversario Pilz
Sistemi di Burner Management all’avanguardia per l’industria

9 mag 2023

Pilz è a tua completa disposizione per ogni genere di consulenza sui sistemi di Burner Management!

Vieni a trovarci a THERMPROCESS 2023, a Düsseldorf dal 12 al 16 giugno 2023, e incontra i nostri esperti in Burner Management. Pilz presenta i suoi sistemi di Burner Management in grado di controllare e gestire i tuoi bruciatori in conformità alle norme e agli standard vigenti.

Richiedi ora tutte le informazioni!
Bilancio della partecipazione alla Fiera di Hannover 2023

25 apr 2023

Bilancio della partecipazione alla Fiera di Hannover 2023

Bilancio a 5 giorni dalla conclusione della Fiera: oltre al ricco e variegato panel di esperti sui temi Safety e Security e i servizi Pilz in questo ambito, al centro della presentazione della fiera sono state le nuove espansioni per Identity and Access Management (IAM). Nello stand di Pilz i visitatori hanno inoltre potuto vedere dal vivo l’impiego sicuro e produttivo dei sistemi di veicoli senza conducente nell’intralogistica. Alla fiera di Hannover abbiamo inoltre celebrato i 75 anni di Pilz!

Bilancio della partecipazione alla Fiera di Hannover 2023
Funzionamento sicuro dei veicoli a guida automatica

24 apr 2023

Reminder: LogiMAT a Stoccarda

Vieni a trovarci a LogiMAT, la fiera di settore internazionale per l’intralogistica. Pilz presenta la sua soluzione completa per i sistemi a guida autonoma. Oltre alle soluzioni di prodotto saranno proposti anche prestazioni e servizi integrativi.

Pilz a LogiMAT

21 apr 2023

Bracci muting per l’integrazione muting

In combinazione con il modulo compatto di sicurezza PNOZmulti 2, le barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt II offrono la funzione di sicurezza di muting. Ciò consente il trasporto del materiale in ingresso e uscita dalle zone pericolose durante la produzione. Ne risulta un processo produttivo fluido senza inutili tempi di inattività.

Bracci muting

13 apr 2023

Validazione della sicurezza per la sicurezza delle macchine

Pilz offre una gamma di prestazioni e servizi personalizzati per una validazione delle macchine efficace ed efficiente, basata su un metodo strutturato, nelle categorie sicurezza delle macchine, riduzione del rischio, sicurezza funzionale e secondo altri requisiti normativi. Analogamente, la scelta è organizzata secondo tre livelli di servizi e prestazioni per la validazione e viene effettuata in modo specifico rispetto al progetto e ai requisiti e se i destinatari sono costruttori di macchine oppure operatori.

Trova il livello di validazione più adatto a soddisfare le tue esigenze
Periodico di informazione per clienti Mensch und Automation

4 apr 2023

L’ultimo numero della rivista clienti “Mensch und Automation” è disponibile online

Avere una soluzione per tutto non è sempre possibile. Per scoprire come Pilz è pronta a rispondere a qualsiasi genere di quesito in materia di automazione sicura, leggi l’ultimo numero di “Mensch und Automation”. 

Scopri di più!
Servizi per un’infrastruttura operativa sicura

20 mar 2023

Servizi per un’infrastruttura operativa sicura

Protezione ottimale per il tuo personale! I servizi Pilz delle aree Sicurezza delle macchine e Automazione sono stati allineati all’ingegneria ferroviaria. Il tuo nuovo safety concept.

Servizi per un’infrastruttura operativa sicura nel trasporto su rotaia
Webinar IAM Pilz Italia

13 mar 2023

Webinar Pilz Italia, 30 marzo: "Identification and Access Management: soluzioni di safety e security per macchine e impianti"

Nel webinar del 30 marzo gli esperti di Pilz Italia presenteranno le soluzioni per la gestione dell’identificazione e dell’accesso degli operatori delle macchine e degli impianti.

Webinar IAM Pilz Italia
Icona barriera fotoelettrica di sicurezza per la protezione dito

9 mar 2023

Barriera fotoelettrica di sicurezza per la protezione dito

Per applicazioni in cui sono richieste distanze di sicurezza estremamente ridotte, vengono impiegate le barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt e PSENopt II. Grazie ai tempi di risposta rapidi sono la soluzione ideale per le applicazioni di protezione dito e possono essere posizionate molto vicine al punto pericoloso.

Scopri di più sulla barriera fotoelettrica di sicurezza per la protezione dito
Logo PJ Monitoring GmbH

28 feb 2023

Colpi di martello, addio. Benvenuta, automazione ‘smart’

Per lo sviluppo di una prova dei freni automatica su vagoni merci, PJM, azienda specializzata in questo genere di sistemi, si è affidata all’intelligenza dei sistemi di controllo Pilz. Il risultato è una maggiore efficienza nel trasporto merci su rotaia.

La soddisfazione del cliente: Prova dei freni automatica su treni merci con PSS 4000

24 feb 2023

Nuova release del sistema PSS 4000 1.24

La release del sistema 1.24 offre nuove funzioni per il sistema di automazione PSS 4000. Le informazioni principali sono contenute nel riepilogo disponibile qui.

Cerca tutte le info
Le norme fondamentale sulla sicurezza funzionale EN ISO 13849 e EN / IEC 62061 sono in fase di revisione.

21 feb 2023

Sicurezza delle macchine - Flyer ZVEI sulla sicurezza funzionale

Il tema Sicurezza delle macchine è di estrema rilevanza non solo in Europa, ma anche in numerose altre parti del mondo. Per entrambe le norme più importanti – EN ISO 13849 e EN 62061 – ZVEI (Associazione centrale dell’industria elettrotecnica ed elettronica) ha pubblicato un flyer contenente informazioni chiare sull’applicazione e sulla limitazione di entrambe le norme.

Download
Vai alla novità

20 feb 2023

Novità: PITreader card unit

Nuova tipologia dei transponder. Con PITreader card e PITreader sticker sono ora disponibili transponder RFID in formato scheda e/o sticker, per una maggiore flessibilità.

Vai alla novità

13 feb 2023

Progettare siti operativi e infrastrutture ferroviarie in modo sicuro

Dai componenti hardware fino all’approccio completo per la sicurezza: Pilz ha esteso il proprio know-how industriale del settore sicurezza delle macchine e della BetrSichV (la direttiva tedesca sulla sicurezza nelle aziende) ai siti operativi e alle infrastrutture del settore Rail. Pilz fornisce supporto in fase di analisi tecnica della sicurezza e di implementazione di soluzioni conformi alle norme.

Più
Icona barriere fotoelettriche di sicurezza per protezione mano

2 feb 2023

Barriere fotoelettriche di sicurezza per la protezione mano

Il campo di irradiazione a maglie strette delle barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt e PSENopt II è la soluzione ideale per tutte le applicazioni in cui la protezione mano è fondamentale. Inoltre, il personale è protetto in maniera ottimale e il flusso di lavoro non è soggetto a interferenze.

Scopri di più sulle barriere fotoelettriche di sicurezza per la protezione mano
myPNOZ controlla il caricamento del magazzino cartoni

25 gen 2023

Il relè di sicurezza modulare myPNOZ controlla il caricamento dei cartoni

Le soluzioni per il packaging e l’imballaggio devono spesso e soprattutto svolgere un compito: proteggere in sicurezza l’operatore. Se nel caricatore si trova un numero ridotto di cartoni, i sensori notificano questo stato ai relè di sicurezza myPNOZ modulari. La macchina viene arrestata fino all’avvenuto caricamento dei cartoni e la produzione può quindi riprendere.

myPNOZ controlla il caricamento del magazzino cartoni

23 gen 2023

Security per sistemi di trasporto senza conducente

All’interno degli stabilimenti di produzione, la comunicazione dei sistemi di trasporto senza conducente (AGV) a movimento libero avviene via radio con la rispettiva stazione di controllo. La comunicazione potrebbe essere soggetta a interferenze o manipolazioni dall'esterno. Per sapere come evitare tutto questo con la soluzione più idonea, leggi qui.

Soluzioni di security per AGV

18 gen 2023

Barriera fotoelettrica di sicurezza per la protezione corpo

Con le barriere fotoelettriche di sicurezza Pilz è possibile proteggere le applicazioni per la protezione corpo in modo conveniente ed efficiente. Le portate ampie, fino a 55 m, rendono il loro impiego la soluzione ideale per la delimitazione delle zone esterne.

Scopri di più sulle barriere fotoelettriche di sicurezza per la protezione corpo
Logo Waldorf Technik GmbH

17 gen 2023

Consulenza completa = elevata efficienza

La competenza principale di Waldorf Technik, azienda specializzata nello stampaggio a iniezione, è costituita da soluzioni di automazione modulari, efficienti e altamente produttive, che si adattano esattamente alle esigenze del cliente e offrono la massima sicurezza. Per le macchine modulari il marchio CE è essenziale. Waldorf ha commissionato a Pilz l’implementazione del complesso processo di valutazione e convalida dei rischi che deve soddisfare i requisiti di legge: Come esperto fornitore di servizi, Pilz si assume la responsabilità dell’intera procedura di conformità. 

Riferimento cliente: Pilz gestisce l’intera procedura di valutazione della conformità di Waldorf Technik

9 gen 2023

Gestione degli accessi per le tue macchine e i tuoi impianti

Scopri di più sulle possibili applicazioni: dalla semplice autenticazione alle complesse autorizzazioni e alla gestione degli accessi, fino alla selezione di modalità sicure, alla sicurezza della manutenzione e alla protezione di dati e reti.

Alle applicazioni

20 dic 2022

Pilz augura un felice Natale

Per Natale Pilz augura ai suoi dipendenti, clienti e partner che questa meravigliosa festività porti nuovamente pace, amore e speranza nel nostro mondo e nella nostra vita personale.

2022: una retrospettiva
Logo Haco AG

14 dic 2022

Etichettatura a prova di futuro!

Il produttore alimentare Haco voleva solo integrare un nuovo laser di etichettatura in una linea di riempimento del caffè già esistente, senza lunghi tempi di inattività. Il modulo di sicurezza installato non era, però, più espandibile. Dopo una breve fase di ristrutturazione, il modulo di sicurezza myPNOZ ha fornito un sostituto a prova di futuro.

Più
Infrastruttura per il traffico su rotaia

12 dic 2022

Infrastruttura ferroviaria - Moderna e sicura

Qui trovi tutto quello che c’è da sapere sulle soluzioni Pilz per un’infrastruttura ferroviaria moderna e aggiornata e un esercizio del trasporto su rotaia in sicurezza. Dall’engineering, passando per la progettazione, fino al service e alla manutenzione: con semplicità e in sicurezza!

Infrastruttura per il traffico su rotaia
Foto prodotto AGV

5 dic 2022

Soluzioni di sicurezza modulari per AGV

Scopri qui come conciliare sicurezza e produttività con le soluzioni di prodotto modulari. Anche in caso di velocità elevate, gli ostacoli vengono rilevati con immediatezza evitando così ogni genere di collisione. L’AGV viene disattivato in sicurezza in caso di pericolo e quindi riattivato. Per scoprire come con la soluzione più idonea, leggi qui.

Soluzioni di sicurezza per veicoli a guida automatica
Dove vengono pubblicate le norme armonizzate?

1 dic 2022

Dopo la stipula del contratto - il lavoro di armonizzazione dell’UE procede a pieno ritmo!

La commissione UE sottoscrive il contratto con il contraente per le norme armonizzate! Il ruolo di contraente spetta sempre alla società di consulenza ERNST & YOUNG. E&Y ha il compito di nominare/approvare i cosiddetti Consulenti per le norme armonizzate (Consulenti HAS - Harmonised Standards Consultant) per conto dell’UE. E&Y ha inoltre il compito di gestire e monitorare il budget messo a disposizione dall’UE.

Ulteriori informazioni sul lavoro di armonizzazione delle norme UE
Versione 11.2 Applicativo software PNOZmulti Configurator disponibile!

21 nov 2022

Software PNOZmulti Configurator – Novità per la versione 11.2

Il tool software PNOZmulti Configurator consente di creare progetti con il sistema di sicurezza compatto configurabile PNOZmulti 2, così come di aprire e modificare progetti PNOZmulti 2 esistenti. La versione 11.2 offre una serie di nuove caratteristiche per monitorare con maggior flessibilità le tue macchine.

Scaricatelo ora
Logo Brau Union Österreich

15 nov 2022

Know-how sul retrofit in azione

Nell'ambito di misure di retrofit complete, una linea di pulizia e riempimento delle botti della Brau Union di Wieselburg doveva essere portata allo stato dell'arte. Pilz ha partecipato al progetto in qualità di azienda esperta di automazione con un know-how pluriennale in materia di retrofit: dall’analisi dei potenziali punti di pericolo alla validazione della sicurezza in conformità alle linee guida internazionali sulla sicurezza. Oggi l’impianto soddisfa le norme applicabili in materia di sicurezza.

Più
Digitalizzazione per la tecnologia ferroviaria

14 nov 2022

Digitalizzazione per la tecnologia ferroviaria - Get on track for Rail 4.0

La digitalizzazione nel settore ferroviario sta facendo passi da gigante. Per questa ragione, Pilz ha migliorato anche il sito a livello digitale: entra nel nostro mondo virtuale del traffico su rotaia! Nel sito Pilz troverai tutte le informazioni utili sulle soluzioni per l’automazione ferroviaria. Il tutto con una grafica interattiva. Inoltre, scoprirai quali progetti abbiamo già realizzato e cosa dicono di noi i nostri clienti.

Digitalizzazione per la tecnologia ferroviaria
PITreader e PITgatebox con PITreader con PNOZ mB1 e PSS 4000

9 nov 2022

Novità a SPS Soluzione di sicurezza per la manutenzione “Key in pocket”

Grazie alla soluzione „Key in pocket“ proteggi il personale dai pericoli di un riavvio inatteso di macchine e impianti durante le attività di manutenzione. Vieni a trovarci a SPS di Norimberga e scopri di più sulla nuova soluzione “Key in pocket”.

Ulteriori dettagli sulla soluzione “Key in pocket”

7 nov 2022

Identification and Access Management – I.A.M.

La nostra novità a SPS di Norimberga - Soluzioni di automazione per gli aspetti di Safety e Security di macchine e impianti! In occasione della fiera, Pilz presenterà nuovi miglioramenti per l’Access and Identification Management (I.A.M.). Il portfolio include una gamma di prodotti, soluzioni e software per la sicurezza completa del personale e la protezione ottimale di macchine e impianti.

Scopri di più
Uomo con il tablet davanti a una macchina

2 nov 2022

Nuovo servizio: valutazione della sicurezza delle macchine

La valutazione della sicurezza delle macchine fornisce una panoramica completa dello stato di sicurezza e conformità delle macchine prese in esame. Si ottiene così una panoramica efficiente dello stato di conformità delle macchine.

Scopri di più su questo nuovo servizio
Immagine soluzioni IO-Link Safety

28 ott 2022

Novità a SPS: soluzioni IO-Link Safety

Dimostrazione dal vivo delle soluzioni IO-Link Safety alla fiera SPS di Norimberga! Scopri di persona il potenziale di questa nuova tecnologia e affidati ai nostri esperti del gruppo di lavoro IO-Link Safety per un servizio di consulenza direttamente in fiera. Padiglione 9, stand 370.

Scopri di più sulla nuova soluzione di sicurezza
I vantaggi principali del relè di sicurezza modulare myPNOZ

12 ott 2022

Relè di sicurezza modulare myPNOZ - caratteristiche tecniche

Guarda ora: Caratteristiche tecniche di myPNOZ in breve! Non sai se il nostro nuovo relè di sicurezza modulare myPNOZ è il prodotto giusto per te? Guarda subito questo video! Potrai così scoprire velocemente tutte le caratteristiche tecniche, le particolarità e i vantaggi di myPNOZ.

Guarda il video ora

10 ott 2022

Collaborazione con NAiSE GmbH a SPS

Alla fiera SPS (Smart Production Solutions) di Norimberga puoi scoprire di più sulla nostra nuova collaborazione con NAiSE GmbH, il primo Order and Traffic Manager per tutti i partecipanti all’intralogistica. Allo stand gli esperti di Pilz e NAiSE forniscono un servizio di consulenza ai visitatori sul funzionamento sicuro degli AGV.

Ulteriori informazioni sulla collaborazione

20 set 2022

Via libera al sistema di controllo affidabile degli scambi

I sistemi di controllo obsoleti degli scambi rallentavano tram e metropolitane leggere in cinque grandi città polacche. ZUE S.A. Si è occupata delle misure di ammodernamento. L’obiettivo: Implementare un sistema di controllo degli scambi allo stato dell’arte. Il sistema di automazione PSS 4000 controlla in modo affidabile gli scambi in tutte le condizioni atmosferiche.

Controllare gli scambi in modo affidabile e sicuro con il sistema di automazione PSS 4000

1 set 2022

Nuovo standard di sicurezza per il maestro di pelatura!

Per poter offrire un’elevata qualità anche in futuro, il costruttore austriaco di macchine Advanced Engineering ha adattato il proprio concept di sicurezza nell'ambito della modernizzazione della tecnologia elettrica e di controllo dell'intero portafoglio macchine. L'innovativo relè di sicurezza myPNOZ è anche al centro della soluzione di ammodernamento della macchina per la pelatura di film Peel Master, che esiste dal 1997.

Riferimento cliente: Il modulo di sicurezza myPNOZ stabilisce un nuovo standard di sicurezza per Advanced Engineering
Digitalizzazione nel settore ferroviario

18 ago 2022

Uno standard omogeneo per il settore Rail. Con l’adattatore EULYNX

Con l’adattatore EULYNX, Pilz intende accelerare il processo di digitalizzazione del settore ferroviario. L’adattatore EULYNX rappresenta un traguardo importante ai fini di un mercato ferroviario aperto basato su sistemi di controllo digitali dei treni.

Per saperne di più
Sebastian Lüke (responsabile della business unit Rail) con Michael Fohrer (esperto del settore Rail)

11 ago 2022

Pronti per un’inversione di tendenza nella mobilità: la fondazione della business unit Rail

Con la fondazione della nuova business unit Rail, Pilz amplia la propria offerta per la tecnica e la tecnologia del settore ferroviario raggruppando tutte le sue attività nel settore sparse nel mondo. Scopri di più sulle ragioni di questo successo!

Per saperne di più
Un uomo nella produzione accanto a un veicolo a guida autonoma

8 ago 2022

Automazione sicura dei sistemi AGV

Per l'automazione dei tuoi sistemi o veicoli a guida autonoma (AGV) affidati ai componenti di safety e alla soluzione completa composta da sensori, tecnica di controllo e soluzione di security di Pilz. Scopri come Pilz ti può supportare nello sviluppo di soluzioni di sicurezza personalizzate per veicoli autonomi.

Soluzioni Pilz per l’intralogistica

27 lug 2022

Unità di controllo “smart” per il sensore radar di sicurezza PSENradar

Per il controllo sicuro dello spazio protetto in ambienti di impiego estremi è già disponibile la nuova unità di controllo PSEN rd1.x I/O con collegamento USB. Resistenza a polvere, sporco, pioggia, luce, scintille, vapore e vibrazioni grazie alla tecnologia radar.

Ulteriori informazioni sull’unità di controllo “smart”

25 lug 2022

Certificato UKCA per il modulo di sicurezza myPNOZ

Pilz è stata la prima azienda in Germania a ottenere da TÜV Süd il certificato UKCA per il modulo di sicurezza myPNOZ. In questo modo myPNOZ sarà accettato sul mercato britannico anche dopo il gennaio 2023.

Certificazione

20 lug 2022

Safety per pressa, uomo e robot!

Grazie al nuovo modulo di sicurezza myPNOZ, preassemblato su misura, Peter Huber AG, fornitore di servizi per l’automazione, ha reso sicura con la massima semplicità l’interfaccia tra macchina piegatrice e robot di un produttore di accessori per cucine. Oggi, successivamente alla revisione dell’approccio di sicurezza, la macchina piegatrice può essere alimentata sia manualmente che tramite robot senza alcun pericolo.

Riferimento cliente: Modulo di sicurezza myPNOZ come interfaccia tra macchina piegatrice e robot
Norma EN IEC 62061

18 lug 2022

IEC 62061:2021 armonizzata come norma UE EN IEC 62061:2021!

La norma IEC 62061 è stata pubblicata nel 2021 e nell’aprile 2022 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE come norma armonizzata EN IEC 62061. La presunzione di conformità per la versione precedente della EN 62061:2005 terminerà al più tardi l’11 ottobre 2023.

Norma EN IEC 62061 pubblicata come norma armonizzata

4 lug 2022

Novità: Interruttore di sicurezza a fune PSENrope mini

PSENrope mini offre un interruttore a fune particolarmente compatto ed efficiente in termini di costi, in grado di mettere in sicurezza con la massima affidabilità nastri trasportatori o macchine grazie a una fune in grado di raggiungere la lunghezza massima di 30 metri.

Più
PNOZmulti 2 con due sensori ottici

30 giu 2022

Controllo sicuro dell’alimentazione dei cartoni sulle macchine per il confezionamento grazie a PNOZmulti 2

Nella tua applicazione, hai bisogno di controllare se un riparo mobile si trova in una posizione predefinita: ad esempio, il materiale di imballaggio nel magazzino delle macchine per il confezionamento? Scopri di più sulla soluzione e sul sistema di controllo compatto PNOZmulti 2!

Leggete qui

22 giu 2022

Soluzioni di automazione per il confezionamento finale

Soprattutto nell’automazione di fine linea vengono spesso impiegate le applicazioni robotizzate. Scoprite qui come, con le soluzioni giuste di Pilz, potrete garantire la protezione del personale e anche evitare tempi di fermo macchina improduttivi per i vostri impianti.

Soluzioni di automazione idonee
Logo Belantis

31 mag 2022

Retrofit come in volo

Al parco divertimenti Belantis di Lipsia, i passeggeri del “Volo degli dei" possono scegliere se scivolare tranquillamente nell'aria o se provare il brivido di fare dei loop sensazionali. Naturalmente: la massima sicurezza deve “accompagnare” i passeggeri. Per il retrofit, Belantis ha quindi optato per una soluzione completa costituita da un sistema di automazione PSS 4000 che include un innovativo collegamento radio.

Riferimento cliente: Retrofit della giostra volante BELANTIS “volo degli dei” con il sistema di automazione PSS 4000

13 mag 2022

Nuova release di sistema per il sistema di automazione PSS 4000 1.23.2

La release del sistema 1.23.2 offre nuove funzioni per il sistema di automazione PSS 4000. Le informazioni principali sono contenute nel riepilogo disponibile qui.

Per maggiori info

10 mag 2022

Torna sano e salvo! – La safety per il settore estrattivo

Per Sandvik Mining and Construction GmbH nella regione austriaca della Stiria, la sicurezza ha la massima priorità: le macchine, tra le altre quelle per la lavorazione a taglio della roccia, devono essere protette da possibili esplosioni in modo affidabile. Sandvik si avvale quindi del sistema di automazione PSS 4000 che controlla l’impiego sicuro delle frese meccaniche a piena sezione in lavorazioni sotterranee.

Riferimento cliente: Sandvik Mining and Construction G.m.b.H. con PSS 4000

2 mag 2022

Rilevazione affidabile degli oggetti con i sensori ottici

Rilevazione affidabile degli oggetti I sensori ottici trovano impiego, ad esempio, in soluzioni per le macchine per il packaging o l’imballaggio. I sensori ottici rilevano la presenza di un oggetto inviando raggi luminosi che vengono riflessi dal materiale.

Maggiori informazioni sui sensori ottici
Processo di sviluppo “safe & secure”

26 apr 2022

Processo di sviluppo “safe & secure”

TÜV Süd ha esaminato con la massima attenzione i processi di sviluppo Pilz. L’esito dell’audit: la procedura di sviluppo Pilz ha soddisfatto i requisiti della norma IEC 62443-4-1 e risponde al processo SDL.

Processo di sviluppo “safe & secure”
Automazione di linee di imballaggio nel confezionamento primario

21 apr 2022

Automazione di linee di imballaggio nel confezionamento primario

Soprattutto per il confezionamento primario, i requisiti di protezione dei processi e in materia di igiene sono molto stringenti! Scopri qui come, grazie alle soluzioni Pilz, potrai soddisfare tutti i requisiti e al contempo incrementare la sicurezza e la produttività delle tue macchine.

Automazione sicura per il confezionamento primario

14 apr 2022

Webinar - Il tuo magazzino cartoni è sicuro?

Verrà presentata la nuova soluzione per il controllo magazzino cartoni nelle macchine incartonatrici e similari, frutto della collaborazione tra Pilz e Baumer. La soluzione certificata da TÜV riconosce in sicurezza se un dispositivo di protezione mobile si trova in una posizione predefinita, ad esempio il materiale di imballo nel caricatore dei cartoni di una macchina per l’imballaggio. Se il caricatore è provvisto di sufficiente materiale di imballaggio non è possibile accedere alla zona di pericolo della macchina in funzione. Scopri di più ed iscriviti al webinar! 11 maggio 2022!

Più
Logo Scheucher Holzindustrie GmbH

12 apr 2022

Sicurezza sostenibile: come per magia sul parquet

Il produttore austriaco di parquet predefinito Scheucher Parkett ha realizzato il retrofit di una fresatrice del suo parco macchine. Per i prossimi 10 anni questa macchina sarà sicura e ottimamente equipaggiata. E, quel che più conta, sarà totalmente efficiente dal punto di visto energetico e quindi sostenibile. Per Scheucher era importante che il progetto e la sua realizzazione, oltre alla soluzione implementata, fossero eseguiti da un unico fornitore con particolare attenzione all’ambiente e alla salvaguardia delle risorse.

Riferimento cliente: Scheucher Holzindustrie GmbH con PSENmlock, PSENopt II e PITgatebox
Elemento di comando PIT oe USB

6 apr 2022

Novità: Elemento di comando PIT oe USB

L’interfaccia Host USB 2.0 attivabile di PIT oe USB consente di installare programmi a prova di manomissione o manipolazione, richiamare dati e anche collegare una tastiera o un mouse.

Interfaccia USB attivabile per macchine e impianti
Tablet con prodotto Pilz

1 apr 2022

Sempre aggiornati: con le notifiche push di Pilz!

Con immediatezza, semplicità e comodità potrete ricevere e leggere le notifiche push con tutte le ultime novità Pilz. Restate informati!

Perché Pilz offre questo servizio ai clienti?
CEFS – Certified Expert in Functional Safety

21 mar 2022

CEFS – Certified Expert in Functional Safety

Conseguite una competenza immediatamente utilizzabile in ambito sicurezza funzionale delle macchine: con la qualifica Certified Expert in Functional Safety. La qualifica CEFS è certificata da TÜV NORD.

CEFS – Certified Expert in Functional Safety
Logo Brainware Solutions GmbH

8 mar 2022

Impianti di prova convenienti: no stop, just go!

Gli impianti high-end di Brainware Solutions esaminano le caratteristiche di qualità e le funzioni dei pannelli portiera e sono parte integrante delle linee di produzione nel settore Automotive. Zero errori/guasti e le tempistiche sono fattori decisivi. L’impiego del laser scanner di sicurezza PSENscan in combinazione con il modulo compatto di sicurezza configurabile PNOZmulti 2 offre una protezione efficace ed efficiente a fronte di una durata minima della prova.

Riferimento cliente: Brainware Solutions GmbH con PSENscan e PNOZmulti 2

3 mar 2022

Autorizzazione all’accesso con i sensori senza contatto PSENcode key

Volete consentire l’accesso alle funzioni di una macchina solo alle persone autorizzate e impedire in sicurezza il riavvio della macchina? L’interruttore di sicurezza codificato PSENcode key viene quindi implementato basandosi sul principio ‘chiave-serratura’.

Per maggiori informazioni su PSENcode key

28 feb 2022

Modifiche importanti del Regolamento sulla vigilanza del mercato (UE) 2019/1020

Scopri ora quali obblighi, quando e a chi si applicano e come Pilz ti può supportare nel percorso di conseguimento della Marcatura CE delle tue macchine.

Più
Logo ArcelorMittal

23 feb 2022

Una produzione solida... come l’acciaio!

Il gigante dell’acciaio ArcelorMittal, in qualità di produttore leader nel settore, mette al centro della sua strategia l’implementazione delle più recenti tecnologie di produzione. L’obiettivo è rendere più sicuri ed efficienti in modo permanente i processi produttivi. Nell’impianto di Gand, i coil di acciaio (rulli in acciaio a strisce) vengono affinati in base alle esigenze dei clienti. Per potere comunque deformare a freddo il nastro d’acciaio è necessario che sia preliminarmente sottoposto a un trattamento a caldo. Tempi di inattività prolungati e ricerche estenuanti di guasti e anomalie erano diventati la norma quando il bruciatore si arrestava. Dopo il retrofit, il sistema di automazione PSS 4000 assicura oggi un funzionamento produttivo e senza problemi, grazie anche a una diagnostica rapida di guasti/errori/anomalie.

Riferimento cliente: Sistema di automazione per la gestione ottimizzata dei bruciatori in ArcelorMittal
Misura del tempo di arresto

16 feb 2022

Misura del tempo di arresto - Distanza di sicurezza garantita

Nelle macchine con dispositivi di protezione senza contatto la sicurezza è garantita dalla distanza tra il movimento potenzialmente pericoloso e i dispositivi di protezione senza contatto. In caso di ingresso/accesso alla zona pericolosa non devono più verificarsi movimenti con inerzia! Grazie all’ispezione effettuata da Pilz viene garantito che la distanza di sicurezza soddisfa i requisiti di legge.

Come si svolge la misura del tempo di arresto
Il nuovo programma corsi 2022 - Ora ancor più digitale!

3 feb 2022

Il nuovo programma corsi 2022 - Ora ancor più digitale!

Pilz propone corsi di formazione in presenza, online o di aggiornamento in modalità ibrida ”blended learning”. Scegliete subito i corsi più adatti alle vostre esigenze.

Richiedete ora tutte le informazioni e registratevi!
Portatile sullo sfondo con icone in forma di favi in primo piano

1 feb 2022

Tolleranza ai guasti nella sicurezza delle macchine – Disponibile il nuovo whitepaper!

La Parte 2 del whitepaper sulla tolleranza ai guasti nella sicurezza delle macchine è ora disponibile anche per il download gratuito. Questa seconda parte illustra la modalità di implementazione di funzioni di sicurezza tolleranti ai guasti che consentono a una macchina o a un impianto di continuare a funzionare anche in presenza di determinati scenari di guasto senza trascurare i requisiti previsti per la tutela della salute e dell’incolumità del personale. Assicuratevi ora la vostra copia gratuiti del whitepaper!

Per leggere il whitepaper
Il sensore radar di sicurezza PSENradar

28 gen 2022

Controllo sicuro della zona protetta di applicazioni robotizzate

Per il controllo sicuro delle zone protette di applicazioni robotizzate è già disponibile un nuovo sensore per il sistema radar di sicurezza PSENradar! In combinazione con il modulo di sicurezza myPNOZ: una soluzione completa per la messa in sicurezza delle applicazioni robotizzate.

Il sensore radar di sicurezza PSENradar
Sicurezza in tutte le dimensioni

27 gen 2022

Pilz Authorised Distributors - Tutta la gamma completa dei componenti Pilz

A portata di clic o vicinissimi a voi: la gamma di prodotti e sistemi Pilz è disponibile anche presso i distributori autorizzati.

Tutte le informazioni subito!

20 gen 2022

Slancio alla produttività delle tavole rotanti

Per la revisione della tavola rotante servoassistita CGM dedicata alla produzione di meccanismi in filigrana l’azienda specializzata in automazione PIA Automation era alla ricerca di una soluzione che permettesse di monitorare in sicurezza i movimenti e consentisse, al tempo stesso, di aumentare il numero di cicli. Grazie alla soluzione di azionamento di Pilz le tavole rotanti funzionano con maggior flessibilità, efficienza e sicurezza.

Referenze clienti PIA Automation con Pilz Motion Control

13 gen 2022

Le vostre sfide: come sfruttare efficienza, vicinanza al cliente e potenziale del personale?

Per affrontare queste sfide servono tempo, un know-how specifico oltre a capacità e competenze adeguate. Per scoprire come conseguire una maggiore efficienza e una vicinanza al cliente in tutto il mondo, sfruttando alla perfezione il potenziale del proprio personale, è possibile consultare l’opuscolo Pilz per il decision maker.

Download

14 dic 2021

FAQ sul nuovo modulo di sicurezza myPNOZ

Il modulo di sicurezza myPNOZ è definito “modulare” proprio perché può essere perfettamente integrato nella vostra applicazione. Il funzionamento esatto viene descritto nelle FAQ sul nuovo prodotto.

Più
Logo EuroChem

1 dic 2021

Pericolo individuato, con chiarezza!

Nel porto merci sfuse di Anversa del produttore di fertilizzanti artificiali EuroChem, una rete capillare di nastri trasportatori e montacarichi si occupa del trasporto dei prodotti. L’elemento unificatore è un gigantesco nastro trasportatore che funge inoltre da sistema di classificazione. Qui la sfida è l’ambiente di lavoro gravoso: i punti di smaltimento con presenza elevata di polvere devono essere periodicamente ripuliti, è quindi necessario che l’area macchine sia praticamente sempre accessibile da parte dell’operatore, con la massima semplicità. Attualmente è il sistema radar di sicurezza PSENradar a garantire che, anche in condizioni (di visibilità) estreme, siano assicurate procedure sicure ed efficienti.

Riferimento cliente: Il sistema radar di sicurezza PSENradar gestisce in sicurezza gli ambienti con maggiore presenza di polvere di EuroChem

26 nov 2021

FAQ sul nuovo modulo di sicurezza myPNOZ

Nell’era digitale, cosa c’è di più bello della possibilità di ordinare comodamente online un modulo di sicurezza che soddisfi i propri requisiti? Con noi tutto ciò è realtà grazie al modulo di sicurezza myPNOZ e al relativo tool online myPNOZ Creator. Rispondiamo alle FAQ sul nuovo tool online.

Più
Servo-motori PMC EZ

22 nov 2021

Servo-motori PMC EZ

Con i servo-motori PMC EZ è possibile realizzare molteplici applicazioni. Il vantaggio è rappresentato dalla struttura compatta e sono la soluzione ottimale per applicazioni in cui lo spazio è una criticità.

Servo-motori PMC EZ
Trasporto merci digitale

12 nov 2021

European Railway Award per “Waggon Tracker” con il sistema di automazione PSS 4000-R

In collaborazione con PJM, Pilz ha sviluppato la soluzione di controllo per la prova di frenatura automatica del sistema “WaggonTracker”. Il cuore della soluzione è il sistema di automazione PSS 4000-R progettato specificamente per il settore ferroviario. Scoprite di più!

European Railway Award per “Waggon Tracker” con il sistema di automazione PSS 4000-R
Controller di azionamento combinabili in modo flessibile

10 nov 2021

Novità: controller di azionamento combinabili in modo flessibile

Con i servo-drive PMC SC6 e PMC SI6 si beneficia di controller di azionamento combinabili in modo flessibile con il vantaggio di una struttura compatta. I controller di azionamento possono essere connessi a tutti i protocolli di comunicazione maggiormente in uso. Scegliete tra la soluzione multiasse scalabile PMC SI6 per macchine di grandi dimensioni con più di 4 assi e la soluzione standalone espandibile PMC SC6 per macchine compatte.

Più

3 nov 2021

È qui che si svolge la produzione!

Presso il produttore austriaco di imballaggi in cartone Mosburger GmbH, il potenziale pericolo per l’operatore in fase di sostituzione di pesanti bobine di carta da cento chili per la produzione di cartone ondulato era elevato in quanto è necessario intervenire manualmente in questo processo. Per ridurre al minimo tale rischio, Mosburger si affida a una soluzione di sicurezza integrale costituita dal sistema di automazione PSS 4000 e dall’interruttore di sicurezza PSENcode.

Produzione di cartone ondulato sicura e automatizzata nonostante la configurazione anomala di Mosburger GmbH
Marcatura CE

26 ott 2021

Revisione della Direttiva Macchine - Ascolta il podcast!

La Commissione europea ha pubblicato la bozza del nuovo Regolamento Macchine UE che, una volta approvato, andrà a sostituire l’attuale Direttiva Macchine 2006/42/CE. Ascolta il podcast “For Your Safety” e scopri di più sullo stato dell’arte!

Vai al podcast
Possibilità di implementazione del controllo sicuro della zona protetta anche per le applicazioni robotizzate

20 ott 2021

Novità: controllo sicuro della zona protetta anche per le applicazioni robotizzate

In qualità di controllo sicuro per la zona protetta in condizioni di impiego gravose con presenza di polvere, sporto, pioggia, luce, scintille o vibrazioni, il sistema radar di sicurezza PSENradar rappresenta, insieme al modulo compatto configurabile PNOZmulti 2, la soluzione ottimale: oltre che per le applicazioni per ambiente esterno e le aree della lavorazione di legno e metalli la protezione è immediata anche per le applicazioni robotizzate in quanto la soluzione raggiunge la categoria di sicurezza più elevata Cat.3/PL “d”.

Possibilità di implementazione del controllo sicuro della zona protetta anche per le applicazioni robotizzate

12 ott 2021

FAQ sul nuovo modulo di sicurezza myPNOZ

Scoprite di più sul nostro nuovo modulo di sicurezza myPNOZ. Rispondiamo alle FAQ relative al nuovo myPNOZ.

Più

30 set 2021

Messa in sicurezza flessibile di macchine speciali

Prima della messa in esercizio di una nuova cella di montaggio per ammortizzatori presso un’importate casa automobilistica, il fabbricante di macchine speciali HAHN Automation necessitava di un Safety Concept efficace ed efficiente. Sulla base della valutazione del rischio, Pilz, partner di lunga data, ha sviluppato una soluzione flessibile e trasferibile su altri impianti per la messa in sicurezza della cella di montaggio.

Referenze clienti Hahn Automation con il modulo compatto configurabile PNOZmulti 2 e i sensori PSEN

23 set 2021

FAQ sul nuovo modulo di sicurezza myPNOZ

Se non avete ancora sentito parlare del nuovo modulo di sicurezza myPNOZ dovete assolutamente continuare a leggere! Rispondiamo alle FAQ relative al nuovo modulo di sicurezza myPNOZ.

Più

16 set 2021

Referenze clienti Vaillant con la barriera fotoelettrica PSENopt II

Per aggiornare dal punto di vista tecnico e di sicurezza la produzione Vaillant di serbatoi di acqua calda era necessario ammodernare 54 impianti. Per la produzione dei serbatoi su due linee produttive di vecchia data, a livello di design della sicurezza Vaillant era alla ricerca di una soluzione priva di barriere che fosse in grado di combinare sicurezza ed efficienza. La zona di carico e scarico rappresentava la vera sfida del progetto in quanto era necessario garantire che fosse libera da ostacoli.

Referenze clienti Vaillant con la barriera fotoelettrica PSENopt II
PSENopt II, le prime barriere fotoelettriche di sicurezza di tipo 3 al mondo a ottenere la certificazione UL

13 set 2021

PSENopt II, le prime barriere fotoelettriche di sicurezza di tipo 3 al mondo a ottenere la certificazione UL

Utilizzabili in USA e Canada e ovunque sia richiesta sicurezza e robustezza!

Approfittatene subito!
Immagine esemplificativa di un modulo di sicurezza con custodia trasparente

1 set 2021

Moduli di sicurezza temporaneamente con custodia trasparente

La situazione mondiale degli approvvigionamenti di plastica ci mette sempre più a dura prova. Per garantire la fornitura ai nostri clienti, da metà settembre 2021 alcuni moduli di sicurezza verranno forniti temporaneamente con custodia trasparente.

Ulteriori informazioni
Logo Bühler Group

26 ago 2021

Cottura in sicurezza di gustose cialde in tutto il mondo!

Secondo esperti del settore, nel mondo ogni due cialde prodotte industrialmente, una viene cotta con una macchina per cialde sviluppata dalla “Franz Haas-Waffelmaschinen” dall'azienda Bühler. Gli impianti realizzati su misura per i clienti devono quindi garantire, oltre a un’elevata flessibilità, la conformità soprattutto agli standard di sicurezza specifici del paese. Pertanto, lo specialista austriaco del settore si affida per il comando e il controllo sicuri dei propri forni alla variante Burner del modulo compatto di sicurezza configurabile PNOZmulti 2

Referenze clienti per la soluzione completa e sicura di sistemi di controllo bruciatore presso Bühler Group con PNOZmulti 2
La Brexit ha effetti e conseguenze anche sulla sicurezza delle macchine.

26 ago 2021

Brexit - Proroga dell’obbligo di marcatura UKCA per le macchine

L’obbligo di marcatura UKCA per le macchine sarà prorogato di un anno. Entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2023.

Info su effetti e conseguenze in materia di sicurezza delle macchine
Pilz Care

25 ago 2021

Pilz Care: il servizio include supporto personalizzato per il prodotto

Prenotate subito il pacchetto Pilz Care, inclusivo di una quota di servizi di supporto da parte dei tecnici Pilz, esperti in materia di sicurezza! Riceverete supporto tecnico per le vostre macchine e i vostri impianti senza la complicazione di richieste o processi di ordinazione interni per ogni singolo caso. In questo modo potrete richiedere con semplicità il supporto remoto o on-site prenotato, in particolare in caso di un’esigenza a breve termine.

Pilz Care in dettaglio
Logo Micado

19 ago 2021

Safety personalizzata per prototipi!

L’obiettivo principale del fornitore di soluzioni automatizzate Micado sono applicazioni cliente personalizzate all’avanguardia. Per la tecnologia di sicurezza di un prototipo di sistema di misura in linea, Micado si è pertanto affidata all’innovativo relè di sicurezza modulare myPNOZ, ancor “prima del lancio ufficiale”!

Soluzioni per il cliente personalizzate in Micado con innovativo relè di sicurezza myPNOZ
Software PAS4000

12 ago 2021

Nuova release del sistema PSS 4000 1.22

La release del sistema 1.22 offre nuove funzioni per il sistema di automazione PSS 4000: si possono scaricare così progetti anche senza il software PAS4000 e utilizzare la programmazione IEC61131 con l’editor SFC. Scoprite di più.

Nuova release del sistema PSS 4000 1.22
Espansione del sistema meccanico per ripari mobili PSENmech

10 ago 2021

Espansione del sistema meccanico per ripari mobili PSENmech

Combinando il sistema meccanico per ripari mobili PSENmech con l’interblocco di sicurezza PSENbolt si ottiene una soluzione completa composta da chiavistello meccanico, maniglia e interruttore per ripari mobili.

Espansione del sistema meccanico per ripari mobili PSENmech
Motion Monitoring, controllo sicuro dei movimenti con il nuovo modulo PNOZ m EF 1MM2DO

22 lug 2021

Controllo sicuro dei movimenti con moduli compatti PNOZmulti 2

I moduli di sicurezza per il controllo dei movimenti dei moduli compatti configurabili PNOZmulti 2 garantiscono un controllo sicuro degli azionamenti. Il modulo PNOZ m EF 1MM2DO è dotato di due uscite di sicurezza a semiconduttore e un ingresso e un’uscita del collegamento in cascata. Mediante questi è possibile realizzare il collegamento di ulteriori moduli ed eventualmente il ritardo di disattivazione. Collegamento in cascata e disattivazione ritardata proteggono il prodotto e la macchina.

Ulteriori informazioni sul nuovo modulo
Autorizzazione all’accesso e selezione della modalità operativa

19 lug 2021

Autorizzazione all’accesso e selezione della modalità operativa - Funzioni vantaggiose!

Responsabilità definite in modo chiaro e livelli operativi specificati con precisione consentono di incrementare la produttività, proprio laddove le macchine sono complesse. All’utente devono essere messi a disposizione, ad esempio, solo i campi di comando e le autorizzazioni che sono di fatto di sua pertinenza? Questa e molte altre funzioni sono parte integrante di un sistema moderno di autorizzazione all’accesso.

Autorizzazione all’accesso e selezione della modalità operativa
Laser scanner di sicurezza PSENscan

15 lug 2021

Ready, Set, Go: i laser scanner di sicurezza PSENscan rendono produttive le applicazioni mobile!

I laser scanner di sicurezza PSENscan non vengono solo impiegati per la messa in sicurezza dei sistemi di trasporto senza conducente (AGV) ma forniscono numerosi altri vantaggi proprio negli ambienti di produzione e nell’intralogistica.

Richiedete ora tutte le informazioni!

13 lug 2021

Il percorso verso il prodotto Pilz certificato

In qualità di sviluppatore e produttore di tecnologia sicura per l’automazione, Pilz è legalmente vincolata alla minimizzazione dei rischi quando si tratta dell’impiego dei suoi prodotti nonché ad orientarsi al rispettivo stato dell’arte della tecnica. Scoprite a quali requisiti è necessario ottemperare!

Il percorso verso il prodotto Pilz certificato

5 lug 2021

Laser scanner di sicurezza PSENscan Standalone C++ Library

PSENscan trasmette inoltre i dati su un protocollo di rete UDP e può essere utilizzato sia in ambienti ROS che in area Linux o Windows, come ad esempio con la C++ Library.

Laser scanner di sicurezza PSENscan Standalone C++ Library

25 giu 2021

A cosa devono attenersi gli operatori in materia di macchine usate

Cosa si dovrebbe tenere in massima considerazione per le macchine usate per potere continuare a utilizzarle in sicurezza? Rispondiamo a due domande tipiche e mostriamo semplici opzioni di implementazione.

Implementare in sicurezza macchine usate
Un sistema per autorizzazione all’accesso e selezione della modalità operativa

22 giu 2021

Autorizzazione all’accesso e selezione della modalità operativa - Tutto in un unico sistema

Provate a immaginare un sistema che gestisca in modo chiaro le autorizzazioni all’accesso delle macchine. Un sistema che permetta al personale di evitare errori e guasti grazie a sistemi di autorizzazione regolamentati in modo chiaro e preciso. Un sistema che renda superflue le password difficili da ricordare o annotarsele da qualche parte. Un sistema che non richieda più l’impiego di infinite chiavi diverse. Un sistema che consenta inoltre anche la selezione di una modalità operativa sicura per la macchina.

Un sistema per autorizzazione all’accesso e selezione della modalità operativa
CMSE® - Certified Machinery Safety Expert

17 giu 2021

CMSE® - Certified Machinery Safety Expert – Ora disponibile anche in modalità online!

Investite subito sulla vostra carriera partecipando al corso di formazione per diventare esperti qualificati nella sicurezza! Suddiviso in cinque moduli compatti, il corso per esperti fornisce una panoramica generale sul tema Sicurezza delle macchine erogando conoscenze esaustive sul ciclo di vita completo delle macchine.

Registratevi ora!
Software HMI PASvisu

7 giu 2021

Scaricatelo ora: nuova versione del software di visualizzazione web-based PASvisu

Ora il software di visualizzazione web-based PASvisu può essere integrato con la massima semplicità nella struttura di automazione esistente del cliente e quindi essere utilizzato con praticamente tutti i sistemi di controllo più diffusi sul mercato. Scoprite di più sulle funzioni ampliate del software!

È disponibile la versione aggiornata dei software HMI PASvisu!
Firewall SecurityBridge

25 mag 2021

SecurityBridge protegge le reti di automazione industriali

Il firewall SecurityBridge consente fin da subito la comunicazione dati con qualsiasi ulteriore nodo che non rientra nella famiglia di prodotti Pilz. In questo modo offre una protezione completa per le reti di automazione industriali. Grazie alla gestione delle autenticazioni e delle autorizzazioni, SecurityBridge protegge in modo efficace ed efficiente da possibili manipolazioni di dati e incrementa quindi la disponibilità degli impianti.

Firewall SecurityBridge
Logo EPLAN

21 mag 2021

Relè di sicurezza myPNOZ disponibile nell’EPLAN Data Portal & EPLAN eBUILDER

Il relè di sicurezza modulare myPNOZ è immediatamente disponibile anche nell’EPLAN Data Portal. Gli schemi elettrici per il relè di sicurezza myPNOZ vengono creati con rapidità e semplicità grazie al nuovo tool EPLAN, eBUILD. In aggiunta, l’EPLAN Data Portal consente di accedere a 1.700 macro di prodotto Pilz.

Maggiori info su EPLAN Data Portal

19 mag 2021

Novità: Interblocchi di sicurezza PSENbolt in nuove versioni

In combinazione con il sistema meccanico per ripari mobili di sicurezza PSENmech (PSEN me5), sono già disponibili nuove versioni di PSENbolt. Grazie all’interblocco integrato, consentono una soluzione per ripari mobili conveniente per la protezione di persone e processi.

Più
Logo United Kingdom Conformity Assessment (UKCA)

10 mag 2021

Brexit - Marchio UKCA - Regime transitorio prolungato!

A metà novembre 2022, alcune settimane prima della scadenza originaria alla fine del 2022, il governo britannico ha prorogato il termine entro cui possono essere introdotti nel Regno Unito prodotti con marcatura CE. La nuova data è ora il 31 dicembre 2024. Pertanto il costruttore può scegliere, così come è avvenuto finora, se importare in Gran Bretagna prodotti con marcatura CE o UKCA.

Tutte le informazioni subito!
Sistema di trasporto senza conducente o AGV

5 mag 2021

Nuove norme internazionali in breve

Qui sono disponibili tutte le informazioni sulle nuove norme internazionali per i veicoli a guida automatica (AGV), i robot autonomi (AMR) e per le funzioni automatizzate di carrelli industriali con conducente.

Tutte le novità in breve

3 mag 2021

Norma EN/IEC 61496 rivista

Nella 4a edizione della Norma EN/IEC 61496 “Sicurezza del macchinario – Apparecchi elettrosensibili di protezione”, oltre alle classi tipo 2 e 4, ora è stata inclusa anche la classe tipo 3 per applicazioni fino al Performance Level “d”. Inoltre, i requisiti per le valutazioni ambientali sono stati rivisti e integrati. Per quanto concerne i test meccanici sono state specificate 2 classi di shock per l’impiego stazionario degli apparecchi elettrosensibili.

Più
Logo Senoplast

28 apr 2021

Termoformatura in zona sicura

Senoplast Klepsch produce semilavorati in plastica per svariate aree di applicazione. Il core business dell’azienda austriaca è la produzione di lastre e pellicole di plastica in senosan® coestruso per la termoformatura. Per una formatura sottovuoto senza disturbi, Senoplast Klepsch si affida al sistema radar di sicurezza PSENradar che in questo caso mette in sicurezza il processo di produzione in modalità “insolita”. Gli altri due aspetti al centro dell’attenzione durante la fase produttiva sono qualità e sicurezza: per la protezione di persone e macchine, il sistema radar di sicurezza è stato integrato nel sistema di controllo esistente delle macchine per formatura.

Referenze clienti Senoplast Klepsch con il sistema radar di sicurezza PSENradar
DRA – FAT – SAT Service per la conformità delle macchine

26 apr 2021

Pensa a tutto Pilz: DRA – FAT – SAT Service per la conformità delle macchine

Scoprite come sia possibile soddisfare i diversi requisiti legali nelle fasi decisive di progettazione, fabbricazione e fornitura di macchine e impianti.

Più
myPNOZ – Sicurezza acquistata online con la massima semplicità!

22 apr 2021

Il nuovo relè di sicurezza myPNOZ – Sicurezza acquistata online con la massima semplicità!

Pilz porta il processo di vendita B2C nel mondo del B2B! Scegliete semplicemente online le funzioni di sicurezza richieste e Pilz comporrà per voi l’hardware ideale.

myPNOZ – Sicurezza acquistata online con la massima semplicità!
Laser scanner di sicurezza PSENscan

22 apr 2021

Laser scanner di sicurezza PSENscan: ecco come il controllo delle aree è veramente produttivo!

Grazie a PSENscan, ora è possibile utilizzare il controllo delle aree produttive anche in zone con trasferimento di materiale e con più laser scanner a poca distanza tra loro.

Laser scanner di sicurezza PSENscan

14 apr 2021

Piegare in sicurezza, in modo produttivo e con la massima semplicità!

Con l’obiettivo di garantire un processo di piegatura sicuro ed efficiente, Bystronic impiega da anni il sistema di protezione e misurazione PSENvip basato su videocamera combinato al sistema di automazione PSS4000. Per un’altra soluzione destinata in particolare alle presse piegatrici per forme corte ci si prefiggeva di conseguire la massima produttività e sicurezza combinate a un utilizzo semplice.

Più
piegare in sicurezza e in modo produttivo grazie alla misurazione dell’angolo di curvatura integrato

8 apr 2021

Novità: piegare in sicurezza e in modo produttivo grazie alla misurazione dell’angolo di curvatura integrato

Grazie al modulo per la misurazione dell’angolo di curvatura si ovvia alle misurazioni manuali dell’angolo che sono procedure laboriose ma anche all’impiego di costosi sistemi di misurazione della posizione. In questo modo è possibile risparmiare tempo e costi oltre a impiegare minore spazio per l’applicazione di dispositivi supplementari.

piegare in sicurezza e in modo produttivo grazie alla misurazione dell’angolo di curvatura integrato
Modulo maniglia PSENmlock con attuatore integrato e sblocco di fuga integrato

24 mar 2021

NOVITÀ: modulo maniglia con sblocco di fuga integrato

Il modulo maniglia PSENmlock con attuatore integrato e sblocco di fuga integrato è disponibile in numerose versioni. In questo modo può essere montato con flessibilità sul lato interno o esterno del riparo mobile.

Modulo maniglia PSENmlock
Brochure Tecnica di controllo

23 mar 2021

Brochure sulla tecnica di controllo – Ora disponibile per il download!

Completamente nuova: 192 pagine! Date subito un’occhiata alla brochure Tecnica di controllo! Potrete poi rivolgerci ogni genere di domanda sulle nostre soluzioni di sicurezza per i vostri progetti di automazione - La sicurezza al centro: insieme!

Brochure sulla tecnica di controllo – Ora disponibile per il download!
Sistema modulare per ripari mobili di Pilz

18 mar 2021

Scoprire la soluzione completa di Pilz per la messa in sicurezza dei ripari mobili e l’autorizzazione all'accesso!

Il sistema modulare Pilz per i ripari mobili offre una soluzione per ripari mobili in linea con i requisiti delle diverse applicazioni. Fin da ora sono disponibili due nuovi componenti: in combinazione con il sensore per ripari mobili PSENmlock, il modulo maniglia PSENmlock, con attuatore e sblocco di fuga integrati, consente di bloccare i ripari accessibili. Con le nuove versioni di PITgatebox con sistema di autorizzazione all’accesso integrato PITreader, è disponibile una soluzione per il controllo dell’accesso al riparo mobile. Scoprite di più!

Sistema modulare per ripari mobili di Pilz
Ecco come trovare il relè di sicurezza giusto!

16 mar 2021

Trovate il relè di sicurezza giusto

Il dispositivo di sicurezza modulare myPNOZ integra la gamma di relè di sicurezza già esistenti di Pilz. Ma quando si utilizza myPNOZ e quando PNOZsigma risulta eventualmente essere la scelta giusta?

Ecco come trovare il relè di sicurezza giusto!
Poster: Stop alle manomissioni

12 mar 2021

Poster Stop alle manomissioni - Corretta implementazione della Norma EN ISO 14119

La Norma EN ISO 14119 descrive i principi normativi basilari per i dispositivi di interblocco in combinazione con i ripari mobili. Nel poster aggiornato Stop alle manomissioni sono riportate in modo semplice e immediato tutte le informazioni utili a questo scopo.

Protezione contro le manomissioni - Tutto ciò che serve sapere nel poster
myPNOZ – Il vostro dispositivo di sicurezza modulare

24 feb 2021

myPNOZ – Il nuovo dispositivo di sicurezza modulare

Cercate una soluzione semplice per controllare molteplici funzioni di sicurezza? Allora il dispositivo di sicurezza modulare myPNOZ è la soluzione ideale per voi! Scoprite i principali vantaggi del nuovo prodotto!

myPNOZ – Il vostro dispositivo di sicurezza modulare
Poster Direttiva Macchine: guida compatta sulle norme

1 feb 2021

Direttiva Macchine - guida compatta sulle norme

In Europa è vigente la Direttiva Macchine. Il nostro poster è una guida preziosa sulle numerose norme armonizzate di tipo A, B e C.

Scaricate subito il poster aggiornato sulla Direttiva Macchine!
Dispositivo base stand-alone PNOZ m C0

25 gen 2021

Il più piccolo sistema di controllo di sicurezza PNOZmulti 2 - Dispositivo base stand-alone PNOZ m C0

Il dispositivo base stand-alone estremamente compatto di soli 22,5 mm di larghezza controlla, grazie a 8 ingressi sicuri liberamente configurabili e a 4 uscite a semiconduttore sicure, un massimo di 4 funzioni di sicurezza delle macchine. A seconda dell'applicazione è quindi possibile implementare requisiti di safety fino a PL “e” e/o SIL CL 3. Il nuovo dispositivo base stand-alone rende le vostre macchine sicure e vi permette di risparmiare!

Dispositivo base stand-alone PNOZ m C0
Firmware update

11 gen 2021

PITreader – Tutte le novità del firmware 1.03

Grazie al nuovo firmware 1.03, l’applicativo Web Server di configurazione del PITreader si arricchisce di nuove e potenti funzionalità per gestire in modo ancora più performante le funzioni di autorizzazione all’accesso di macchine ed impianti.

PITreader – Tutte le novità del firmware 1.03
Logo Ehrlich Entertainment GmbH & Co.KG

11 gen 2021

Barriere fotoelettriche al servizio della magia e il palco è sicuro!

Nei loro spettacoli gli Ehrlich Brothers incantano il pubblico con illusioni stupefacenti. Per riuscire in tutto ciò è indispensabile che la combinazione tra magia e tecnica funzioni perfettamente, senza alcuna eccezione in tutte le fasi. Per controllare la videocamera che si muove a bordo palco, le barriere fotoelettriche flessibili PSENopt II di tipo 3 di Pilz gestiscono la regia della tecnica scenografica nella zona d’azione.

Barriere fotoelettriche al servizio Ehrlich Brothers
Logo VT AG

15 dic 2020

Comando e controllo standard per tipologie di scambio differenti

La svizzera VT Verkehrs- und Industrietechnik AG (VT AG), società specializzata nella costruzione di binari e scambi, ha dovuto affrontare il compito di rinnovare il sistema di comando e controllo centralizzato per 8 scambi di diversa tipologia. In collaborazione con Pilz è stata quindi sviluppata una soluzione standard basata sul sistema di automazione PSS 4000-R per applicazioni ferroviarie. Il risultato è stato un sistema di comando e controllo centralizzato per tutti i tipi di scambio.

Sicuri in viaggio con PSS 4000 R
Formazione Pilz

4 dic 2020

Pilz amplia il programma formativo – Scegliete subito il vostro corso di aggiornamento online!

Per il 2021, Pilz ha ampliato ulteriormente la propria offerta formativa: oltre ai nuovi corsi, Pilz propone anche i training più apprezzati su tutte le tematiche relative alla sicurezza della macchine anche in modalità online.

Scoprite di più sul programma di formazione 2021!
SDD – Safety Device Diagnostics

24 nov 2020

Rendi rapida ed efficace la diagnostica del tuo sistema di sicurezza con il Safety Device Diagnostics di Pilz!

È noto come la diagnostica industriale sia ad oggi una delle attività fondamentali per garantire l’efficienza e la continuità operativa di qualsiasi impianto industriale.

Più
Logo Marelec

16 nov 2020

La porzionatura degli alimenti secondo PL “e”

Il costruttore di macchine belga Marelec sviluppa macchinari per i processi di porzionatura durante i quali carne e pesce vengono tagliati in porzioni con un peso predefinito con esattezza. Per impostare le macchine della serie “Portio” con almeno 17 movimenti di taglio al secondo in modo tale che non siano solo produttive ma anche sicure, Pilz ha sviluppato un concept di sicurezza idoneo secondo il performance level PL “e”.

Più
Un nuovo e importante partner per Pilz

12 nov 2020

Scholl è il nuovo e importante partner di Pilz

Scholl Energie- und Steuerungstechnik GmbH è il nuovo e importante membro del Pilz System Partner Program. In qualità di partner certificato Pilz, l'azienda non solo offre la gamma di prodotti Pilz ma può anche avvalersi del know-how completo di Pilz nel settore dell’automazione sicura.

Un nuovo e importante partner per Pilz
Meeting di lavoro

11 nov 2020

Sicurezza per Ferrovie 4.0

Grazie a processi digitalizzati e automatizzati è possibile incrementare puntualità e affidabilità nel traffico ferroviario. Pilz offre un supporto qualificato e un know-how competente verso Ferrovie 4.0. Leggete qui come la soluzione Pilz è in grado di controllare i treni da remoto con la massima affidabilità.

Le nostre storie di successo - Da leggere subito!
Sicurezza delle macchine

5 nov 2020

Questo è ciò a cui si devono attenere gli operatori di macchine obsolete in fase di marcatura CE

Pilz ha riassunto in modo conciso le risposte a tre domande ricorrenti in materia di funzionamento sicuro di macchine obsolete.

Marcatura CE di macchine obsolete

28 ott 2020

Il set di misurazione delle collisioni PRMS valida l’urto transitorio

Grazie al set di misurazione delle collisioni PRMS vengono validate le applicazioni uomo-robot rilevando forza e pressione che possono insorgere in presenza di una possibile collisione. In questo modo, all’urto transitorio risulta impossibile sottrarsi alla misurazione.

Più

26 ott 2020

Più efficienza per la linea di produzione dei nachos

Per incrementare l’efficienza delle linee di produzione e quindi ottimizzare i processi, Poco Loco, azienda belga produttrice di snack e una tra i leader di mercato del settore Tex-Mex, ha deciso di modernizzare i propri impianti. In qualità di soluzione efficiente e sicura al tempo stesso, Poco Loco utilizza il modulo compatto di sicurezza configurabile PNOZmulti 2 e il relativo tool software idoneo PNOZmulti Configurator.

Più
Tecnica e tecnologia di collegamento per maggiore sicurezza e flessibilità!

21 ott 2020

Tecnica e tecnologia di collegamento Pilz per maggiore sicurezza e flessibilità!

Oltre a un’ampia gamma di prodotti, Pilz offre gli accessori adatti alle esigenze specifiche. È possibile consultare immediatamente una panoramica del programma completo degli accessori Pilz disponibili.

Tecnica e tecnologia di collegamento Pilz in breve
Pannelli di visualizzazione e diagnostica PMIvisu v8

15 ott 2020

PMIvisu v8 – Pannelli operatore HMI con software di visualizzazione

Con PMIvisu v807 e v812 Pilz amplia la propria offerta, già di per sé ampia e variegata, in termini di soluzioni HMI aggiungendo due pannelli di visualizzazione altamente efficienti. I vantaggi di un unico pacchetto di soluzioni completo di pannelli HMI robusti e di altissima qualità con il software di visualizzazione PASvisu preinstallato sono incomparabili.

Pannelli di visualizzazione e diagnostica PMIvisu v8
Sicurezza per Ferrovie 4.0

14 ott 2020

Sicurezza per Ferrovie 4.0

Grazie a processi digitalizzati e automatizzati è possibile incrementare puntualità e affidabilità nel traffico ferroviario. Pilz offre un supporto qualificato e un know-how competente verso Ferrovie 4.0. Leggete qui come la soluzione Pilz è in grado di controllare i treni da remoto con la massima affidabilità

Più
Unità pulsanti PITgatebox con PITreader

13 ott 2020

Unità pulsanti PITgatebox con PITreader - Unità di comando con sistema di autorizzazione all’accesso

Mediante chiavi RFID personalizzate gli operatori hanno la possibilità di autenticarsi utilizzando PITgatebox con PITreader integrato. Si garantisce così che solo i dipendenti autorizzati abbiamo accesso all’impianto e siano abilitati all’esecuzione di comandi quali Attivazione, Arresto, Conferma/Reset della macchina.

Unità pulsanti PITgatebox con PITreader
Nuova serie di norme EN ISO 16092

7 ott 2020

Nuova serie di norme EN ISO 16092 per la sicurezza delle presse!

La nuova serie di norme EN ISO 16092 per la sicurezza delle presse sostituisce le norme EN 692, EN 693 e EN 13736. Il periodo di transizione terminerà nel settembre 2021 per le norme EN 692 e EN 13736 e nel marzo 2021 per la EN 693.

Più
Revolution Pi Node

29 set 2020

Revolution Pi – Il futuro dell’automazione

Pilz allarga i suoi orizzonti e punta al settore delle reti industriali con Revolution Pi di Kunbus! Curiosi di saperne di più?

Più
Modulo manipolatore PRBT 6 di Pilz

19 ago 2020

I moduli Service Robotics ottengono la certificazione per camera bianca secondo EN ISO 14644

Il modulo manipolatore PRBT 6 di Pilz è stato testato per la classe di pulizia ISO 3 e giudicato buono per operatività in camera bianca.

Certificazione camera bianca secondo EN ISO 14644
PSENscan: nuovo, con pacchetto ROS

11 ago 2020

Il laser scanner di sicurezza PSENscan: nuovo, con pacchetto ROS

Grazie al pacchetto ROS (Robot Operating System) di Open Source Framework, è possibile implementare PSENscan anche solo per la navigazione di sistemi di trasporto senza conducente (AGV) oltre che per il controllo delle superfici produttive in modalità sicura.

PSENscan: nuovo, con pacchetto ROS
Robotica di servizio

4 ago 2020

Automazione in Pillole - Robotica di servizio

Isaac Asimov fu il primo a parlare di robotica in un racconto di fantascienza del 1942 (Runaround), enunciandone le note tre leggi di Sicurezza, Servizio e Autoconservazione. Negli ultimi anni, la robotica ha visto una diffusione sempre più crescente in molteplici ambiti e applicazioni. In particolare, uno dei trend tecnologici più emergenti è rappresentato dalla Robotica di Servizio, settore in cui Pilz offre soluzioni complete e innovative.

Robotica di servizio
Case Study Pilz

30 lug 2020

Scopri tutti i case study... di successo!

Di seguito riportiamo alcuni casi reali di utilizzo dei nostri servizi.

Più
CMSE – Certified Machinery Safety Expert

14 lug 2020

La community globale dei CMSE – Certified Machinery Safety Expert raggiunge i 6.000 membri

Nel frattempo, oltre 6.000 persone hanno ottenuto la certificazione di CMSE. Unitevi a questa grande community internazionale di esperti e in soli 4 giorni acquisirete una panoramica a 360° sul settore della sicurezza delle macchine!

CMSE – Certified Machinery Safety Expert
Area di impiego estesa per il sistema I/O remoto PSSuniversal 2

6 lug 2020

Area di impiego estesa per il sistema I/O remoto PSSuniversal 2

Per il sistema I/O remoto PSSuniversal 2 sono disponibili i nuovi moduli elettronici con uscite e ingressi analogici per segnali di tensione e di corrente.

Area di impiego estesa per il sistema I/O remoto PSSuniversal 2

3 lug 2020

Approccio alla Safety: OEM & End User – Webinar Gratuito!

Quante volte ti sarai domandato come sia possibile avere una macchina sicura e allo stesso tempo produttiva. E’ tutto possibile! Partendo da un caso reale nel settore del Packaging, percorreremo tutte le fasi di realizzazione di un pallettizzatore, per riuscire ad immettere sul mercato un macchinario che soddisfi il costruttore e l’utilizzatore finale.

Più
Barriere fotoelettriche

1 lug 2020

Case Study - Barriere fotoelettriche

Scelta consapevole di una barriera fotoelettrica di sicurezza

Barriere fotoelettriche
“Innovativste Unternehmen Deutschlands 2020”

1 lug 2020

Pilz premiata tra le aziende dell’iniziativa “Innovativste Unternehmen Deutschlands 2020”

Insieme alla società di analisi dati Statista, la rivista Capital ha partecipato per la prima volta nel 2020 alla selezione delle aziende maggiormente innovative della Germania: anche Pilz è presente!

“Innovativste Unternehmen Deutschlands 2020”
Packaging Line

24 giu 2020

Case Study: Packaging

Ottimizzare i costi di produzione, rispettando i requisiti legislativi

Più
Macro per prodotti Pilz in EPLAN Data Portal

24 giu 2020

Macro per prodotti Pilz in EPLAN Data Portal

D’ora in poi potrete trovare le macro per i prodotti Pilz all’interno di EPLAN Data Portal. Sarà possibile accedere a un numero complessivo di 1.700 macro Pilz direttamente dal tool di EPLAN in cui saranno disponibili le macro EPLAN per i prodotti delle aree Sensori, Tecnologia di comando e controllo come pure Tecnologia di azionamento. In questo modo, i dati potranno essere consultati non solo sul sito web Pilz ma anche direttamente attraverso la piattaforma EPLAN Data Portal.in cui saranno disponibili le macro.

Macro per prodotti Pilz in EPLAN Data Portal
Lavorazione del metallo

18 giu 2020

Case Study - Lavorazione del metallo

Adeguamento di presse idrauliche: soluzioni affidabili ed attuabili

Più
Industrial Automotive Plant

11 giu 2020

Case Study - Automotive

Stabilimenti produttivi in tutto il mondo, possibile supervisionare la sicurezza delle macchine?

Più

8 giu 2020

I/O Link - Automazione in Pillole

All’interno della Smart Factory, il protocollo di comunicazione I/O link costituisce sempre più una scelta vincente per una connessione semplice e rapida con l’insieme di sensori e attuatori in campo. Spesso confuso con un Bus di Campo, lo standard aperto IO-Link offre numerosi vantaggi rendendo concrete le caratteristiche dell’Industry 4.0.

Più
Contatti

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it

Contatto per la stampa

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: f.richichi@pilz.it