In questa sezione sono disponibili le risposte relative alla sicurezza delle macchine, Direttiva Attrezzature in Uso, Direttive e Norme. Gli esperti Pilz sono a completa disposizione per rispondere alle vostre domande personali.
FAQ: Leggi e Norme
Siete alla ricerca di una risposta relativa alla sicurezza delle macchine?

Panoramica FAQ: Leggi e Norme
Categoria
Azzera filtro
- Esiste una Norma che indica la velocità ridotta prevista, ad esempio dei nastri trasportatori, se il nastro non è dotato di protezioni perimetrali?
- Cosa si intende con il concetto di insieme di macchine?
- Un selettore modale deve essere controllato in modo sicuro?
- Per semplificare un collegamento (strutturato secondo la Cat. 4) è possibile attivare in serie più pulsanti di arresto di emergenza?
- Qual è la differenza tra norme di tipo A, B e C?
- Quali sono le novità introdotte dalla “nuova” Norma EN ISO 12100?
- Cosa si intende con l’espressione “persona idonea”?
- La EN 619 indica come una linea di trasporto in zona non protetta può essere considerata in una zona protetta (protezione perimetrale). Tale linea di trasporto è da considerarsi non più “accessibile” con un’altezza di trasporto dal suolo >/=1000mm? E’ necessaria una protezione supplementare?
- Quale deve essere il colore di un pulsante di arresto di emergenza di zona?
- E’ possibile utilizzare sulla stessa linea arresti di emergenza monocanale e doppio canale?
- In caso di azionamento dell’arresto di emergenza di una linea di macchine, è necessario ripristinare l’arresto di emergenza a ogni singola macchina?
Contatti
Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it
Supporto tecnico
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: techsupport@pilz.it
Questo articolo è stato utile?