I corsi di formazione sull’Industrial Security – secondo IEC 62443

Uomo con abito elegante in piedi davanti a un ologramma in uno stabilimento di produzione con robot.

L’Industrial Security è la protezione di macchine e impianti dalle persone. Gli attacchi informatici, le manipolazioni e manomissioni o l’uso improprio pregiudicano la sicurezza in modo massivo e possono causare danni che minacciano l’esistenza stessa dell’azienda.

La base normativa dei corsi di formazione Pilz è la serie di norme internazionale IEC 62443 “Reti di comunicazione industriali – Sicurezza della rete e del sistema”. La IEC 62443 è attualmente il miglior supporto per l’orientamento dei gestori degli impianti e dei produttori di dispositivi.

I corsi di formazione sull’Industrial Security sono un passo importante per garantire la sicurezza di persone e impianti e per soddisfare i requisiti di legge e normativi.

Perché occorre fare corsi di formazione sull’Industrial Security?

La sicurezza totale delle macchine per fabbricanti e operatori di macchine può essere garantita solo mediante misure di Industrial Security. Gli incidenti di industrial security possono avere conseguenze fatali per la tua azienda, le operazioni in corso e, soprattutto, per la sicurezza del personale. Pertanto: non c’è safety senza security.

Nell’universo connesso in rete dell’automazione, safety e security sono un tutt’uno. In ambito industriale, l’una non può più fare a meno dell’altra. Norme, regolamenti e leggi vengono integrati con gli aspetti inerenti la cibersicurezza. Nel Regolamento Macchine UE diventeranno obbligatorie misure tecniche e organizzative di Industrial Security per soddisfare la conformità CE.

Diventa consapevole di rischi e responsabilità: proteggi le tue macchine.

  • Conseguimento di competenze specifiche basate sulle norme, tra cui IEC 62443
  • Informazioni dettagliate sui più recenti requisiti in ambito automazione
  • Gestione dell’interfaccia tra IT Security e OT Security
  • Apprendimento dei requisiti a cui ottemperare
  • Riduzione al minimo dei gap e delle vulnerabilità in materia di sicurezza
  • Implementazione di misure di security per soddisfare la conformità CE
  • Applicazione e implementazione corrette della norma IEC 62443
  • Protezione del personale, tutela di responsabilità civile e aumento della produttività

Quale corso su IEC 62443 è più idoneo alle tue esigenze?

Come implementare misure di Industrial Security in azienda? Quali sono i requisiti concreti a cui occorre attenersi? Come è possibile minimizzare il rischio di incidenti di sicurezza informatica industriale? Durante i nostri corsi affronteremo e risponderemo insieme a tutte queste domande. I formatori Pilz trasmettono conoscenze normative specifiche relativamente ai requisiti oltre a nozioni dettagliate sulle misure atte ad ridurre il rischio , riguardanti l’industrial security totale della macchina. Partecipa ai nostri corsi di formazione sulla security e/o su IEC 62443 e scopri tutti i vantaggi del nostro know-how per rendere più sicura la tua azienda!

I corsi di formazione sono strutturati su livelli: puoi partecipare a corsi di livello Propedeutico, Principi fondamentali, Avanzato, Esperto, a seconda della tue conoscenze pregresse.

Offriamo corsi di formazione a livello nazionale e internazionale. Nella sezione Global del sito Pilz trovi tutti i corsi internazionali. Dopo avere selezionato il Paese, sarà visualizzato un elenco di tutti i corsi di livello nazionale e internazionale erogati nel Paese prescelto.

Per scegliere fai clic qui

Il nostro portfolio completo – Una guida passo passo alla sicurezza delle macchine

Contatti

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it

Ufficio Training

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: formazione@pilz.it