Una validazione di sicurezza di macchine e impianti garantisce la corretta implementazione delle misure di protezione e il perfetto funzionamento del sistema di sicurezza.
Validazione della sicurezza per la sicurezza delle macchine
Certificazione della corretta implementazione di misure di sicurezza
La quinta fase per la sicurezza delle macchine: la validazione di sicurezza
Le vostre esigenze

Validazione nel ciclo di vita di sicurezza della macchina
Le Norme e le Direttive Internazionali sulla sicurezza, come la ISO 13849, IEC 62061 e IEC 61508, prevedono che i costruttori e gli utilizzatori di macchine eseguano una validazione periodica dei sistemi di sicurezza indipendente dalle funzioni gestite. A tale proposito, risulta assolutamente necessario conoscere in modo approfondito il ciclo di vita della sicurezza delle macchine ma anche l’implementazione delle misure di sicurezza richieste.
Tuttavia: come si può essere certi che le misure di sicurezza adottate soddisfino tutti i requisiti e siano state implementate rispettando le disposizioni di sicurezza vigenti secondo metodi ben collaudati? La validazione di sicurezza Pilz è uno strumento utile in tal senso.
I nostri servizi
Un metodo strutturato per una validazione della sicurezza efficace ed efficiente
Per la pianificazione del processo di validazione nella fase di progettazione è necessario definire tutte le risorse, fasi e misure necessarie per la validazione. Pilz offre un metodo strutturato per l’ispezione di elementi di rilevanza critica per la sicurezza di macchine e impianti come pure per il controllo delle funzioni di sicurezza richieste.
La validazione della sicurezza Pilz comprende i seguenti servizi:
- Valutazione del progetto esistente commisurata ai requisiti di sicurezza
- Valutazione dei componenti selezionati
- Controllo dell’installazione di sensori e attuatori e relativo cablaggio
- Test delle funzioni software e hardware rilevanti per la sicurezza
- Esecuzione di test funzionali e simulazioni di guasti/errori
- Creazione di un report di controllo con informazioni dettagliate sugli esiti e contenente raccomandazioni sulle misure necessarie da intraprendere

I vantaggi in breve
- Tutti gli aspetti rilevanti della validazione e della certificazione saranno tenuti in dovuta considerazione
- Sarà garantita la conformità con tutte le misure di sicurezza e, conseguentemente, la sicurezza complessiva degli impianti
- La soluzione denota la conformità alle norme che richiedono una validazione della sicurezza indipendente
Collaborazione uomo-robot. In tutta sicurezza!

Pilz è a fianco del cliente nella realizzazione di applicazioni sicure uomo-robot e offre soluzioni perfettamente compatibili con le singole fasi di vita del sistema robotico. In questo modo è possibile garantire una collaborazione uomo-robot ancora più stretta e sicura. Nell’ambito della validazione della sicurezza di collaborazioni uomo-robot Pilz impiega il set per la misurazione delle collisioni PRMS, il cui compito è rilevare forza e pressione. In questo modo, viene garantito il rispetto dei valori limite di esposizione professionale secondo ISO/TS 15066.
I passi successivi verso la sicurezza delle macchine
Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it