Pilz è partner affidabile e sinonimo nel mondo di “ambasciatore della sicurezza”. Per garantire il successo dei clienti, Pilz pone l’accento, in tutte le fasi di produzione e ovunque nel mondo, su standard elevati e su una qualità eccellente. I componenti e sistemi Pilz sono certificati e omologati a livello internazionale. In questo modo, diventa superfluo riadattare un progetto e si incrementano le occasioni di vendita ed esportazione.
La qualità per Pilz
Sistema di gestione qualità Pilz in conformità alla norma DIN EN ISO 9001

Ulteriori certificazioni

Stabilimenti produttivi sottoposti a controllo e monitoraggio continuo
L’ente TÜV Süd certifica a Pilz che i prodotti elettronici realizzati nei siti produttivi, gli strumenti di lavoro utilizzati e i processi implementati sono idonei per la fabbricazione di prodotti elettronici di valore elevato dal punto di vista qualitativo. A tale scopo, è stato dimostrato, secondo criteri rigidi, che gli stabilimenti produttivi sono strutturati e gestiti, dal punto di vista tecnico e organizzativo, in modo tale da garantire una qualità costante e omogenea nella realizzazione dei prodotti. Il diritto all’utilizzo del marchio di omologazione TÜV Süd è legato al rispetto di requisiti severi di sicurezza che vengono controllati e monitorati costantemente dall’ente ispettivo TÜV Süd.
Certificazione Functional Safety Management (FSM) per le attività di sviluppo
Pilz sviluppa le proprie soluzioni secondo requisiti rigidi del sistema di gestione (Functional Safety Management) in conformità a quanto prescritto dallo standard EN/IEC 61508.
Il sistema FSM è stato controllato da TÜV secondo parametri rigidi e confermato con il conferimento di un certificato. Le misure e i processi interessati vengono sottoposti ogni anno a un controllo accurato.
Certificato FSM

Uno sviluppo prodotti due volte sicuro
TÜV Süd lo ha certificato nel suo audit: Pilz sviluppa non solo in modo ‘safe’ ma anche ‘secure’! In conformità alla serie di norme internazionali IEC 62443 “Reti di comunicazione industriali – Sicurezza della rete e del sistema”, il processo di sviluppo in Pilz risponde ai requisiti di uno sviluppo sicuro dei prodotti (“Security by Design”). Per tale sviluppo, la norma IEC 62443-4-1 illustra e dettaglia i requisiti del cosiddetto “Processo Security Development Lifecycle” (processo SDL).
L’esito dell’audit: la procedura di sviluppo Pilz ha soddisfatto i requisiti della norma e risponde al processo SDL.

Certificazione Functional Safety Management (FSM) per i processi di engineering

<span style="font-family:"Arial",sans-serif">I progetti di engineering si svolgono, in Pilz GmbH & Co. KG Ostfildern, in conformità al processo strutturato di Functional Safety Management secondo EN IEC 61508-1 ed EN ISO 13849-1 e sono certificati da TÜV SÜD. Le misure e i processi fondamentali sono soggetti inoltre a una procedura di audit annuale.
<span style="font-family:"Arial”,sans-serif”>Le filiali Pilz sono certificate direttamente da TÜV SÜD oppure agiscono secondo requisiti predefiniti. Gli audit interni garantiscono, con continuità, una procedura omogenea a livello internazionale.
Il tuo partner per l'ispezione dei dispositivi di protezione e per la sicurezza delle macchine

Pilz – Il tuo partner per l'ispezione dei dispositivi di protezione e per la sicurezza delle macchine
Pilz GmbH und Co. KG, con sede a Ostfildern, dispone di un Ente di Ispezione indipendente, accreditato DAkkS secondo ISO/IEC 17020. Il service Pilz è dunque sinonimo di obiettività ed elevata disponibilità delle macchine.
Il report di ispezione viene consegnato e discusso insieme al cliente. Una volta superata l’ispezione, viene anche apposta una etichetta di verifica Pilz alla macchina.
Laboratorio di prove EMC accreditato
Dal 2004, Pilz gestisce un laboratorio di prove indipendente, accreditato DAkkS (ente di accreditamento tedesco). In questo modo, Pilz GmbH & Co. KG, con sede a Ostfildern, dispone della competenza richiesta per eseguire i test nelle aree della compatibilità elettromagnetica (EMC) e della sicurezza elettrica (valutazioni ambientali) e abilita l’azienda all’emissione di rapporti di prova riconosciuti a livello internazionale secondo ISO 17025.
Documento di accreditamento come laboratorio di prova EMC


Certificazione di apparecchi e sistemi di protezione in aree con presenza di atmosfere esplosive (ATEX)
Pilz applica un sistema di gestione qualità conforme ai requisiti previsti dall'Allegato IV della Direttiva 2014/34/EU del Parlamento Europeo e del Consiglio in materia di sistemi di protezione e dispositivi per l’impiego idoneo in ambienti a rischio esplosione (ATEX).
Ulteriori informazioni
Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it