CEFS – Certified Expert in Functional Safety

Obiettivo

La qualifica riconosciuta a livello internazionale di CEFS – Certified Expert in Functional Safety e certificata da TÜV NORD permette di ottenere una competenza esaustiva sui sistemi per la sicurezza funzionale delle macchine. Nella formazione, della durata di due giorni, quale esperto imparerai quali requisiti normativi e tecnici sono necessari per tali sistemi. Dalla progettazione alla verifica fino all'implementazione, tutti gli elementi fondamentali saranno chiariti. La qualifica consente a ciascun partecipante di acquisire un know-how completo, sotto ogni punto di vista, sulle norme oltre ad una visione orientata alla pratica per la creazione di sistemi di sicurezza complessi. CEFS è integrato da una serie di esercitazioni che si svolgono durante il corso e in cui l’apprendimento si basa su argomenti concreti riferiti a specifici casi applicativi.

Dopo avere superato l’esame, il partecipante riceverà da TÜV NORD un attestato che ne certifica la qualifica conseguita. Il certificato è riconosciuto a livello internazionale e abilita ad avvalersi del titolo di "CEFS – Certified Expert in Functional Safety”.

Icona Corso Esperto

Contenuti

Conoscenze e competenze di base sulla sicurezza funzionale

  • Fondamenti dei sistemi di controllo di sicurezza
  • Applicazione e implementazione di Performance Level (PL) e Safety Integrity Level (SIL)
  • Safety Requirement Specification
  • Esercitazione 1 "Creazione di una Safety Requirement Specification"

Progettazione di un sistema di controllo di sicurezza

  • Architetture dei circuiti
  • Evitare e controllare interruzioni e guasti di sistema
  • Esercitazione 2 "Suddivisione in sottosistemi"
  • Esercitazione 3 “Determinazione della probabilità di un guasto hardware casuale (Random hardware failure)"
  • Esercitazione 4 "Controllo dei requisiti di sistema, incluso il software rilevante per la sicurezza"

Validazione di un circuito di sicurezza

  • Creazione di un piano e di un protocollo di validazione
  • Esercitazione 5 "Approntamento di un protocollo di validazione”
  • Impiego di applicativi software per la validazione
  • Esercitazione 6 "Revisione basata su software del Safety Level"

Conoscenze e competenze avanzate in sicurezza funzionale

  • Casi speciali
  • Esercizio orientato alla soluzione "Sicurezza funzionale nell’applicazione pratica"
  • Requisiti e implementazione di un sistema di gestione della sicurezza funzionale in azienda

Destinatari

CEFS si rivolge in particolare a costruttori di macchine, progettisti e integratori con speciale responsabilità in ambito sistemi di controllo di sicurezza. Inoltre, i destinatari di CEFS sono in special modo tutti coloro i quali, nello svolgimento delle attività quotidiane, sono responsabili della sicurezza di macchine nuove ed in uso. Tra queste figure professionali rientrano, ad esempio:

  • Ingegneri progettisti (tecnologia elettrica e dei fluidi)
  • Programmatori di sistemi di controllo di sicurezza
  • Project engineer
  • Integratori di sistema
  • Collaudatori responsabili della validazione di macchine

Requisiti

Per potere acquisire in modo ottimale le competenze fornite (durata corso: due giornate, destinatari: esperti), sono richieste conoscenze adeguate in ambito Sicurezza funzionale. Tra queste rientra quanto segue:

  • Conoscenze pregresse e vasta esperienza aggiornata in materia di sicurezza funzionale oppure
  • Partecipazione a un corso di formazione Pilz (durata: un giorno) o a un altro corso di formazione analogo avente per tema la sicurezza funzionale nel corso dell’ultimo anno, ad esempio "Sicurezza funzionale secondo EN ISO 13849 e EN/IEC 62061" oppure
  • Per chi è già in possesso della qualifica CMSE – Certified Machinery Safety Expert: tale qualifica o rinnovo della certificazione deve essere stato acquisito durante l’anno in corso o quello precedente.

Non sei sicuro che l’attuale qualifica corrisponda al livello richiesto? Contattaci. Saremo lieti di fornirti una consulenza personalizzata illustrandoti le eventuali alternative possibili al conseguimento del livello di competenza per CEFS.

Nota

I contenuti del corso sono specificamente approntati per partecipanti coinvolti, direttamente o indirettamente, nella progettazione di sistemi di sicurezza.

Per partecipare al corso è necessario disporre di un portatile. CEFS prevede un esame. Tale esame ha luogo in un giorno fissato alla fine del seminario e viene sempre eseguito online. Pertanto è possibile effettuarlo comodamente dal luogo di lavoro o da casa. A tal fine è necessario disporre di un portatile o di un PC dotato di una webcam e di Google Chrome o Microsoft Edge. Ulteriori informazioni sull'esame verranno fornite dopo la registrazione al corso. I dati per accedere al portale dell’esame verranno forniti da TÜV NORD in tempo utile prima dell'esame.

Dopo avere superato l'esame, il partecipante riceve un attestato, riconosciuto a livello mondiale, da TÜV NORD che ne certifica la qualifica di "CEFS – Certified Expert in Functional Safety". La certificazione è valida 4 anni e può essere rinnovata per altri 4 anni partecipando al relativo corso di aggiornamento.

Vantaggi

  • Apprendimento della corretta modalità di validazione dei sistemi di sicurezza funzionale, nel costante rispetto della normativa vigente.
  • Comprensione di tutti i dettagli relativi all'impatto delle scelte progettuali sull'affidabilità e sulla disponibilità del sistema di controllo.
  • Apprendimento della modalità di scelta del sistema di controllo più efficace, efficiente e vantaggioso dal punto di vista economico, in grado di soddisfare ogni requisito in modo ottimale.
  • Durante il corso, nell’ambito delle esercitazioni sarà utilizzato un modello di macchina virtuale. In questo modo viene garantito un apprendimento non solo teorico ma anche pratico.
CEFS – Certified Expert in Functional Safety
Corso di formazione online internazionale
Durata
4 sessioni + esame = 17 ore
Ora
09:00 - 13:00 CET
Numero massimo di partecipanti
12
Costi per partecipante
A richiesta
Data/disponibilità
da 10.11.2025 Registra
Corso di formazione online internazionale
Durata
4 sessioni + esame = 17 ore
Ora
12.30 - 16.30 AEDT
Numero massimo di partecipanti
12
Costi per partecipante
A richiesta
Data/disponibilità
da 28.10.2025 Registra
Posti disponibili Sono rimasti solo pochi posti disponibili Chiuso

Desiderate registrarvi a questo training in una data diversa o in una sede differente e/o registrarvi a una tipologia di training diverso? Contattateci. Saremo lieti di fornirvi ogni genere di informazione su misura per le vostre esigenze.

Richiesta personalizzata
Contatti

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it

Ufficio Training

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: formazione@pilz.it