Il Gruppo Pilz ha chiuso l’esercizio 2023 appena concluso con un fatturato record di 432,9 milioni di euro. L’azienda di automazione di Ostfildern è cresciuta globalmente e reinveste i suoi profitti. Le opportunità di crescita per Pilz derivano soprattutto da Safety e Security, come componente essenziale per la trasformazione industriale.
Ostfildern, 16 mag 2024
Pilz: fatturato da record nel 2023 - Safety e Security per la trasformazione dell’industria - “Nel 2023 Pilz continua a portare avanti la sua storia di successo.”
“Il 2023 è stato un esercizio estremamente positivo. Nel 2023 Pilz continua a portare avanti la sua storia di successo. Ringraziamo tutti i nostri dipendenti per il grande impegno profuso“, conclude Susanne Kunschert, Managing Partner di Pilz GmbH & Co. KG,
Crescita innanzitutto in Europa - L’India è il mercato del futuro
L'azienda a conduzione familiare è riuscita a incrementare il proprio fatturato dell’7,3%, per un totale di 433 milioni di euro, registrando il valore massimo nei 75 anni della sua storia. Pilz ha raggiunto questa crescita in importanti paesi industrializzati: non solo in Germania, ma anche in Italia, Corea, Svizzera, Austria, Regno Unito e Turchia. La crescita percentuale massima è stata registrata dalla società esperta nell’automazione sicura in India. La quota di esportazione è diminuita leggermente dell’1,1 punti percentuali, raggiungendo il 75,4%. Per quanto riguarda l’offerta di prodotti e soluzioni, Pilz ha visto una crescita omogena in quasi tutti i settori. In particolare si sono sviluppate fortemente le aree dei moduli compatti di sicurezza PNOZmulti, dei sensori e dei servizi.
Anche il numero di dipendenti è incrementato: al 31 dicembre 2023 i dipendenti in forza all’azienda nelle 42 controllate e filiali sparse in tutto il mondo raggiungevano le 2.476 unità (+3,2%). Nella sede centrale di Ostfildern, alla stessa data erano presenti 1.016 unità.
Safety e Security, in trasformazione
“Digitalizzazione e sostenibilità sono forza trainanti di un’industria in trasformazione. Così come la digitalizzazione non può essere realizzata senza Security, la sicurezza è altrettanto importante per una gestione sostenibile. Un’industria in trasformazione necessita di soluzioni di automazione safe & secure.”, spiega Thomas Pilz, Managing Partner di Pilz GmbH and Co. KG.
“Safety e Security sono due lati della stessa medaglia. Nell’era della digitalizzazione, senza Security non è più possibile garantire la sicurezza per uomini, macchine e ambiente. E per Pilz la sicurezza è la filosofia aziendale”, aggiunge.
La società di automazione amplia costantemente la sua gamma di prodotti e servizi offerti. Quest’anno, in ambito di Industrial Security, Pilz presenta l’offerta di servizi ISCS – Industrial Security Consulting Service, con cui Pilz supporta nello specifico i propri clienti nel soddisfare i requisiti del Regolamento Macchine pubblicato recentemente nonché della futura direttiva UE NIS 2: “Si tratta di proteggere dati e processi da un accesso non autorizzato e da possibili manipolazioni e manomissioni. L’Industrial Security è un fattore di importanza critica“, precisa Thomas Pilz.
Fiducia nel futuro
“Pilz è sensibile a un calo degli ordini. Pertanto nel 2024 agiamo con attenzione ai costi. I nostri prodotti e servizi innovativi ci accompagneranno nel prossimo anno“, commenta Susanne Kunschert.

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: f.richichi@pilz.it