Utilizzare in tutta sicurezza veicoli e sistemi a guida automatica

Numero d'ordine 1T000197 | Avanzato | Internazionale

Obiettivo

Oggigiorno, l’importanza di sistemi e veicoli a guida automatica (AGV) e robot mobili autonomi (AMR) si fa sempre più marcata. In particolare, la loro importanza è cresciuta da quando questi hanno maggiore autonomia, flessibilità e indipendenza dall’infrastruttura fissa in cui vengono utilizzati.
Il corso offre una panoramica completa sul corretto funzionamento di veicoli e sistemi a guida automatica sul posto di lavoro. I partecipanti ricevono tutte le informazioni indispensabili sui requisiti minimi di sicurezza dei sistemi a guida automatica.
Inoltre, durante il corso verrà presentata una panoramica dettagliata sulle funzionalità di AGV e AMR e sul rischio derivante quando uno o più AVG o AMR vengono integrati nel sistema esistente. I rischi legati a tali sistemi si differenziano da quelli delle macchine convenzionali, in particolar modo per via delle loro proprietà mobili. Durante il corso si indicheranno le misure tipiche da intraprendere per ridurre i rischi e l’utilizzo di un’ampia varietà di strategie di sicurezza.

Icona per il livello avanzato

Contenuti

Quadro giuridico

  • Introduzione ai concetti base/definizioni e al quadro giuridico così come a norme e aspetti legati alla sicurezza rilevanti per AGV
  • Leggi e norme vigenti in materia di AGV:
    • ISO 3691-4 e EN 1175
    • Correlazione tra le norme
  • Riduzione del rischio
  • Ruoli e responsabilità di costruttori, robot, integratori e utilizzatori

Veicoli a Guida Automatica (AGV)

  • Pericoli significativi legati a AGV, inclusi i requisiti previsti dalle Norme specifiche in materia di AGV:
    • Uso previsto di AGV
    • Navigazione e sistemi anticollisione
    • Sistema di azionamento
    • Parti del sistema di controllo dedicate alla sicurezza
    • Sicurezza elettrica
    • Ulteriori pericoli
  • Sicurezza del movimento e gestione carico con AGV:
    • Misure di sicurezza per la riduzione dei rischi e presupposti per la messa in sicurezza
    • Impiego di laser scanner e altri dispositivi per il riconoscimento di ostacoli e persone e il loro funzionamento
    • Requisiti relativi alla verifica

Insieme di sistemi a guida automatica

  • Requisiti di sicurezza per l’impiego di un sistema a guida automatica sec. ISO 3691-4
  • Applicazione pratica della valutazione del rischio per i sistemi a guida automatica
  • Suddivisione in zone della postazione di lavoro (area operativa, area operativa pericolosa, area delimitata e area chiusa)
  • Protezione delle persone dai rischi derivanti da un sistema a guida automatica
  • Gestione del rischio residuo per i sistemi a guida automatica
  • Integrazione e installazione di un sistema a guida automatica
  • Impiego e manutenzione di un sistema a guida automatica
  • Esempi pratici di requisiti di sicurezza previsti per i sistemi

Destinatari

Questa tipologia di corso si rivolge in particolare a costruttori di AGV, integratori e utilizzatori finali, con responsabilità specifiche nell’utilizzo di AGV. Inoltre, i destinatari del corso sono in special modo tutti coloro i quali, nello svolgimento delle attività quotidiane, sono responsabili della sicurezza di AGV nuovi e già in uso. Tra queste figure professionali rientrano, ad esempio:

  • Plant engineer
  • responsabili della Sicurezza e della Salute
  • Project engineer
  • Personale addetto alla manutenzione
  • Direttori Tecnici

I vantaggi

  • Apprendimento della corretta applicazione e implementazione di direttive e norme rilevanti, così come di procedimenti tecnici comprovati per l’integrazione di AGV in un ambiente industriale
  • Gestione del rischio derivante dall’impiego di AGV nel reparto di produzione
  • Vantaggi competitivi importanti derivano dall’uso e dall’implementazione delle tecnologie di sicurezza appropriate per l’impiego di sistemi a guida automatica
  • Possibilità di stimare e valutare gli impianti già in uso relativamente al livello di sicurezza dei sistemi a guida automatica

Desiderate registrarvi a questo training in una data diversa o in una sede differente e/o registrarvi a una tipologia di training diverso? Contattateci. Saremo lieti di fornirvi ogni genere di informazione su misura per le vostre esigenze.

Richiesta personalizzata
Online language: en
Durata
2 sessions = 8 hours
Ora
09:00 - 13:00 CET
Numero massimo di partecipanti
12
Costi per partecipante
350.- €
Data/disponibilità
da 09.10.2023 Registra
Durata
1 giorno
Ora
Numero massimo di partecipanti
Costi per partecipante
Data/disponibilità
su richiesta Richiesta
Posti disponibili Sono rimasti solo pochi posti disponibili Chiuso
Contatti

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it