I requisiti di sicurezza per le macchine per unità estrattive sono elevati, il processo di realizzazione della macchina fino alla sua operatività è lungo e complesso. Per soddisfare tutti i requisiti necessari in materia di safety, è fondamentale che la tecnica e la tecnologia “sottostanti” siano programmate, testate e infine installate sulla macchina. Sandvik si è quindi rivolta a Pilz, azienda partner da lungo tempo ed esperta nello sviluppo, per la realizzazione del suo MB670-1 Bolter Miner utilizzato per l’estrazione mineraria Longwall. L’obiettivo del produttore austriaco di macchine per unità estrattive era ambizioso e prevedeva in particolare la realizzazione di un sistema affidabile di protezione contro le esplosioni. La soluzione: il sistema di automazione PSS 4000 si occupa di controllare in sicurezza il sistema per i getti d’acqua SMS III del Bolter Miner e il modulo compatto di sicurezza PNOZmulti 2 gestisce le funzioni di sicurezza come l’arresto di emergenza.
Sani e salvi! – La safety per il settore estrattivo

Pericolo di esplosione. Sotto controllo, in sicurezza
Per escludere completamente ogni potenziale pericolo, è necessario che siano rispettati i valori minimi previsti per il flusso e la pressione dell’acqua e/o per la pressione dell’aria quando i getti d’acqua sono in funzione. Invece del sistema precedente è ora il sistema di automazione PSS 4000 a controllare i getti e/o la macchina con un set di funzioni ottimizzato. In questo modo è possibile rilevare in modo sicuro ad esempio i getti otturati o quelli andati persi. A seconda della macchina, inoltre, PSS 4000 offre a Sandvik la possibilità di adattare ulteriormente la parametrizzazione e/o l’utente finale può eseguire eventualmente in autonomia questa operazione, all’interno di un set di parametrizzazione rilasciato da Sandvik. Un ulteriore vantaggio: ogni macchina può essere prodotta in serie in quanto la soluzione è implementabile in svariati modelli di macchine. Il nuovo sistema di controllo dei getti d’acqua con PSS 4000 punta in particolare alla semplicità e immediatezza di impiego e alla sicurezza durante l’azionamento, per una safety completa nei lavori sotterranei.

I vantaggi in breve:
- Le macchine Sandvik su misura per il cliente: ora la parametrizzazione è altamente flessibile
- La soluzione di sicurezza allo stato dell’arte con PSS 4000 è implementabile in svariati modelli di macchine di Sandvik consentendo così una produzione in serie
- Grazie al sistema di automazione PSS 4000 è oggi possibile controllare in modo completo i getti
Cosa dice il cliente:
“Pilz è un’azienda con esperienza ed expertise consolidate nella tecnica e tecnologia di sicurezza e nei processi di omologazione e certificazione con autorità ed enti preposti: per queste ragioni abbiamo deciso di collaborare con Pilz per il progetto ‘Controllo del sistema per getti d’acqua SMS III’”.

Sandvik

Sandvik Mining and Construction G.m.b.H. è un’azienda austriaca leader nel mondo per lo sviluppo e la produzione di macchine di estrazione e scavatrici per l’estrazione a taglio da siti minerari e giacimenti e per lo scavo di gallerie. Nella sede di Zeltweg si trova il Centro di eccellenza e competenza per lo sviluppo, l’engineering e la produzione di macchine per la lavorazione a taglio della roccia e per i sistemi di trasporto a nastro mobili. Con oltre 170 di storia, l’azienda fa parte, a livello organizzativo come pure per prodotti e servizi, della business unit Sandvik Mining and Rock Solutions.
I nostri prodotti all’opera:
Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: supporto@pilz.it