Con le barriere fotoelettriche di sicurezza Pilz è possibile proteggere le applicazioni per la protezione corpo in modo conveniente ed efficiente. Le portate ampie, fino a 55 m, rendono il loro impiego la soluzione ideale per la delimitazione delle zone esterne. Indipendentemente da barriere fotoelettriche a fascio singolo o multiplo, a seconda delle esigenze, le serie PSENopt e PSENopt II includono una selezione di barriere fotoelettriche di sicurezza di tipo 2, 3 e 4.
Barriera fotoelettrica di sicurezza per la protezione corpo
Ampia portata per grandi accessi

I vantaggi con una barriera fotoelettrica di sicurezza Pilz
- Portate elevate fino a 55 m
- Versatilità delle possibilità di applicazione con barriere fotoelettriche a fascio singolo o multiplo di sicurezza
- Conformità e certificazione secondo EN IEC 61508 e EN IEC 61496-1/-2 (tipo 3)
- Possibilità di implementazione in applicazioni fino a PL d/SIL CL 2
- Soluzione conveniente in combinazione con la tecnica di controllo di sicurezza Pilz

La tua scelta di barriere fotoelettriche di sicurezza per la protezione corpo

Barriera fotoelettrica a fascio singolo di sicurezza PSENopt
- Impiego come protezione per accesso, posizione o zona pericolosa
- Le barriere fotoelettriche di sicurezza soddisfano i requisiti di EN IEC 61496-1/2 insieme ai dispositivi di analisi idonei, come ad esempio PNOZmulti fino a PL e.
- Barriere fotoelettriche con un fascio idonee per applicazioni con spazio ridotto
- Collegamento: connettore M12, 4 poli

PSENopt - Barriera fotoelettrica a fascio multiplo di sicurezza
Le barriere fotoelettriche a fascio multiplo di sicurezza della serie PSENopt sono disponibili nelle versioni tipo 2 e tipo 4 per la protezione corpo.
- Possibilità di implementazione in applicazioni fino a PL c secondo EN ISO 13849-1
- Funzioni integrate di muting, blanking e collegamento in cascata
- Possibilità di estensione con accessori adeguati in forma di bracci muting e sensori muting
- Dimensioni: 35 x 41,2 mm:
- Collegamento: ricevitore 1 x connettore, M12, 8 poli/trasmettitore 1 x connettore, M12, 4 poli
- Montaggio, installazione e messa in servizio semplici e veloci

PSENopt II - La barriera fotoelettrica di sicurezza robusta e resistente
Per la protezione corpo, la serie PSENopt II Pilz include barriere fotoelettriche di sicurezza di tipo 3 e tipo 4. Le barriere fotoelettriche di sicurezza di tipo 3 sono specificamente progettate per applicazioni fino a PL d. E sono le prime barriere fotoelettriche di sicurezza di tipo 3 al mondo ad aver ottenuto la certificazione UL!
- Resistenza elevata per la protezione contro urti, collisioni e vibrazioni
- Possibilità di implementazione in applicazioni fino a PL d (tipo 3) e PL e (tipo 4) secondo EN ISO 13849-1
- Collegamento: ricevitore e trasmettitore rispettivamente 1 x Pigtail M12, 5 poli
- Dimensioni: 35 x 40 mm
- Possibilità di installare più barriere fotoelettriche di sicurezza direttamente adiacenti grazie alla codifica
- Cablaggio e montaggio semplici
- Possibilità di realizzare applicazioni di muting in forma di bracci e sensori muting
Per entrambi i gruppi di prodotti PSENopt e PSENopt II è disponibile una vasta possibilità di scelta in termini di accessori, che spazia tra specchi deviatori e colonne specchio fino ai bracci muting. Nell’area Tecnica e tecnologia di collegamento è possibile trovare cavi, connettori e adattatori per ogni esigenza. Trova subito quello più adatto alle tue esigenze!
Protezione conveniente di zone con superficie estesa
Le barriere fotoelettriche per la protezione corpo vengono utilizzate soprattutto per le applicazioni in cui è necessario proteggere un’area estesa. Consentono di realizzare portate fino a 55 m. In combinazione con gli specchi è possibile anche proteggere più lati con una sola barriere fotoelettrica. Insieme al sistema di controllo di sicurezza adatto si consegue la protezione ottimale per il personale e per l’impianto.
Messa in sicurezza di zone pericolose aperte e di punti di intervento

Messa in sicurezza senza barriere di accessi in celle robotiche con barriera fotoelettrica PSENopt II
- Controllo dell’accesso nella zona pericolosa
- Disattivazione del robot non appena una persona attraversa la barriera fotoelettrica di sicurezza
- Riavvio del robot tramite reset del sistema di controllo

Delimitazione esterna della zona su più lati con barriera fotoelettrica PSENopt e due colonne specchio integrate
- Monitoraggio fino a un massimo di tre lati di accesso con una sola coppia di barriere fotoelettriche e due colonne specchio
- Onere di cablaggio ridotto, analogamente a fabbisogno di spazio e costi
- Ampliamento del campo protetto grazie alla deviazione dei raggi infrarossi tramite specchio
- Ideale anche per i grandi impianti di produzione, come ad esempio le fresatrici a portale per la lavorazione di legno o metallo
Muting - Produttività incrementata durante l’inserimento e l’estrazione di materiali
Mentre la produzione è in corso, il tuo processo prevede che venga caricato e scaricato materiale in continuazione? Con il muting, tutto questo è possibile, soprattutto senza interruzioni della produzione. Per l’integrazione, Pilz propone svariate possibilità. Con le barriere fotoelettriche di sicurezza della serie PSENopt con funzione integrata di muting oppure con le barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt II in cui la funzione di muting può essere integrata nel sistema compatto di sicurezza PNOZmulti 2. L’esempio seguente mostra un’applicazione di muting a L per l’estrazione sicura del materiale.

Messa in sicurezza di nastri trasportatori in centri pacchi con barriera fotoelettrica di sicurezza PSENopt con muting integrato.
- Possibilità di impiegare muting a X, T e L
- Set predefiniti per muting a T e L
- Il sistema di controllo di sicurezza monitora unicamente le uscite della barriera fotoelettrica di sicurezza ma non la funzione di muting

Messa in sicurezza di nastri trasportatori in centri pacchi con barriera fotoelettrica di sicurezza PSENopt II con bracci muting e sistema di controllo compatto PNOZmulti 2.
- PNOZmulti con il blocco muting permette di realizzare muting a X, T e L
- Set predefiniti per muting a X, T e L
- Bracci muting robusti e facili da integrare
Anche per la protezione mano e dito, Pilz propone una vasta scelta di barriere fotoelettriche:
La gamma di prodotti Pilz: Barriere a fascio singolo e multiplo di sicurezza
Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: techsupport@pilz.it