Prima di passare a incartonamento , applicazione fondamentale del confezionamento secondario, è inoltre necessario mettere in sicurezza il sistema di trasporto richiesto per l'inserimento e l’estrazione. Sono quindi indispensabili soluzioni dinamiche, efficienti e flessibili per l’automazione sicura allo scopo di mantenersi competitivi.
Quando coperture e sportelli degli impianti hanno l’esigenza di essere aperti, è al contempo necessario che altri sportelli siano in sicurezza per evitare, ad esempio, di venire a contatto con temperature elevate, come accade in fase di avvolgimento di film estensibili con macchine imballatrici di involucri termoretraibili. La connettività dei prodotti, e anche un collegamento in serie flessibile di sensori di sicurezza e tecnologia di controllo, consentono non solo di ottenere la massima sicurezza per gli operatori ma anche di realizzare una macchina per imballaggio conveniente.
Pilz offre soluzioni di automazione sicure per il confezionamento secondario, sia che si tratti di sensori di sicurezza, moduli compatti di sicurezza o selettori della modalità operativa. Affidatevi alla comprovata capacità di Pilz di fornire servizi e consulenza orientati al cliente e alla sua competenza specialistica sulle Norme di settore. Saremo lieti di supportarvi per ogni vostra esigenza e requisito.