Soluzioni di automazione per il confezionamento secondario

Incartonare nel confezionamento secondario

Prima di passare a incartonamento , applicazione fondamentale del confezionamento secondario, è inoltre necessario mettere in sicurezza il sistema di trasporto richiesto per l'inserimento e l’estrazione. Sono quindi indispensabili soluzioni dinamiche, efficienti e flessibili per l’automazione sicura allo scopo di mantenersi competitivi.

Quando coperture e sportelli degli impianti hanno l’esigenza di essere aperti, è al contempo necessario che altri sportelli siano in sicurezza per evitare, ad esempio, di venire a contatto con temperature elevate, come accade in fase di avvolgimento di film estensibili con macchine imballatrici di involucri termoretraibili. La connettività dei prodotti, e anche un collegamento in serie flessibile di sensori di sicurezza e tecnologia di controllo, consentono non solo di ottenere la massima sicurezza per gli operatori ma anche di realizzare una macchina per imballaggio conveniente.

Pilz offre soluzioni di automazione sicure per il confezionamento secondario, sia che si tratti di sensori di sicurezza, moduli compatti di sicurezza o selettori della modalità operativa. Affidatevi alla comprovata capacità di Pilz di fornire servizi e consulenza orientati al cliente e alla sua competenza specialistica sulle Norme di settore. Saremo lieti di supportarvi per ogni vostra esigenza e requisito.

Incrementare la sicurezza dei formatori di scatole in cartone

Durante il rilevamento ottico del magazzino cartoni e/o dell’alimentatore cartoni nel fermacartoni, la soluzione certificata TÜV Süd per PL d/SIL CL 2 impedisce che un operatore intervenga nell’apertura di caricamento del materiale della macchina quando è vuota e quindi si infortuni. Il materiale di imballaggio presente nel magazzino copre l’apertura impedendo di fatto la possibilità di accedere alla zona pericolosa quando l’impianto è in funzione. Il materiale d’imballaggio stesso costituisce una protezione naturale e mette in sicurezza i ripari mobili. Una volta che il cartone nel magazzino scende alla quantità minima e/o al di sotto di tale quantità, i due sensori ottici rilevano questa situazione e disattivano le uscite mediante il modulo di sicurezza compatto PNOZmulti 2 o i relè di sicurezza modulari myPNOZ. La macchina rimane in stato di arresto fino a quando il materiale d’imballaggio non viene nuovamente alimentato.

La combinazione di sensori ottici e sistema di controllo di sicurezza consente alle aziende del settore Imballaggio e Packaging di realizzare una soluzione automatizzata per il controllo sicuro dell’alimentazione delle scatole in cartone. L’automazione viene eseguita con PNOZmulti 2 se gli interruttori di sicurezza devono essere creati con un software di configurazione. I relè di sicurezza modulari myPNOZ vengono configurati tramite la sequenza dell’hardware. Pilz è a vostra completa disposizione per una consulenza sulla soluzione migliore per le vostre esigenze.

I vantaggi:

  • Maggiore produttività in fase di imballaggio e risparmio di costi: il materiale d’imballaggio stesso costituisce una protezione naturale e rende superfluo l’impiego di ripari mobili o simili.
  • Maggiore sicurezza per il personale: Rischio di incidenti ridotto al minimo grazie all’utilizzo di una tecnologia di controllo sicura in combinazione con sensori ottici, approvati dal TÜV SÜD
  • Facile integrazione nei sistemi di confezionamento esistenti e possibilità di retrofit
  • Minimo ingombro grazie alla custodia compatta del sensore e alle opzioni di montaggio individuali, sul lato o sopra il magazzino dei cartoni
  • I cambi di formato possono essere eseguiti in modo efficiente
  • Copre le applicazioni secondo EN 415 per le macchine di confezionamento

Esempi applicativi:

Applicazione esemplificativa Soluzione che inibisce il rischio di infortunio
  • La soluzione certificata TÜV SÜD per PL d/SIL 2: massima sicurezza per il personale, rischio di infortunio ridotto al minimo.
Applicazione esemplificativa Nessun pericolo sulla macchina
  • Quantità di cartoni sufficiente nel magazzino: nessun pericolo!
Applicazione esemplificativa Macchina in stato di arresto
  • La macchina rimane in stato di arresto fino a quando i cartoni non saranno nuovamente alimentati.

Rilevamento rapido delle anomalie e disponibilità elevata dell’impianto

Processi di produzione intelligenti e collegati in rete possono incrementare e migliorare la produttività della vostra macchina per l’imballaggio in modo considerevole. Per raggiungere questo obiettivo è necessario che sia disponibile automaticamente un numero elevato di dati. Con la soluzione di diagnostica Pilz Safety Device Diagnostics è possibile acquisire dati di diagnostica come ad esempio i numeri di serie singoli, la versione, gli stati attuali e gli stati di errore/guasto/anomalia. Un rilevamento il più rapido possibile di errori/guasti/anomalie consente di ottenere tempi di fermo macchina brevi.

I dati di diagnostica possono quindi essere utilizzati, ad esempio, per la manutenzione predittiva e pianificata in modo mirato (Predictive Maintenance) in fase di avvolgimento di film estensibile con una macchina imballatrice di involucri termoretraibili.

Applicazione Avvolgimento film estensibile con macchina imballatrice di involucro termoretraibile

Sicurezza per la cella robotizzata

Messa in sicurezza di una cella robotizzata

Il modulo I/O PDP67 PN con interfaccia Profinet/Profisafe garantisce sicurezza laddove non c’è spazio per un quadro elettrico, ad esempio in una cella robotizzata. Grazie al grado di protezione IP67 e alla sua custodia in zinco robusta e resistente, si rivela la soluzione ottimale per l’impiego esternamente dal quadro elettrico. Anche in presenza di temperature comprese tra -30°C e 70°C trasmette in modo affidabile, al sistema di controllo principale, i dati dei sensori e degli attuatori!

In questo modo viene garantito che il robot commuti in stato sicuro non appena il personale effettua l’accesso alla macchina.

Maggiori informazioni sulla tecnologia di imballaggio

Contatti

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it

Supporto tecnico

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: techsupport@pilz.it