1. Analisi: il team PSIRT analizza la vulnerabilità notificata e, se necessario, richiede ulteriori informazioni all’autore della notifica. Si prega di considerare che l’analisi, a seconda della complessità della vulnerabilità e al tipo di prodotto, può richiedere alcuni giorni o settimane. Indipendentemente da questa tempistica, Pilz invia un primo feedback all’autore della richiesta al più tardi entro 15 giorni lavorativi.
2. Definizione di misure: in base al grado di severità della vulnerabilità e ad eventuali altre condizioni secondarie, si approntano gli aggiornamenti. In caso di vulnerabilità grave Pilz prepara un avviso sulla sicurezza, il cosiddetto Security Advisory. Durante tutto il processo, l’autore viene regolarmente aggiornato sulla situazione.
3. Pubblicazione: una volta pronto il Security Advisory ed eventualmente le relative patch, si procede alla loro pubblicazione in questa sezione rendendoli disponibili per il download a tutti i clienti. Per poter eseguire il download è necessario che l’utente abbia precedentemente fatto il login. Se l’utente non dispone ancora di un proprio profilo procedere con la registrazione gratuita. Si precisa che, in base alla gravità della vulnerabilità, vengono rilasciate delle patch, eventualmente solo in virtù del ciclo di release del prodotto.