IndustrialPI 4 è un vero “tuttofare” ed è in grado di riprodurre i più svariati requisiti applicativi. Questo avviene grazie al sistema operativo aperto basato su Linux e all’approccio modulare dell’hardware. L’utente può decidere se utilizzare IndustrialPI 4 come Gateway IIoT, Edge Device, Soft PLC o PC industriale, grazie alla sua flessibilità nell’adattarsi ai più svariati requisiti.
Il dispositivo per l’implementazione di progetti IIoT e di automazione.
IndustrialPI 4 – il PC industriale

Soluzione personalizzata per ogni applicazione
Esistono diverse possibilità per programmare applicazioni personalizzate, tra cui Node-RED, Python e programmazione C diretta. IndustrialPI 4 ha una struttura modulare in modo tale che è possibile configurare il dispositivo base con moduli di espansione adatti come I/O. Questi moduli di espansione possono essere collegati al dispositivo base, senza l’uso di utensili, mediante un connettore ed essere facilmente configurati utilizzando un’interfaccia grafica utente.
I due connettori Ethernet femmina di IndustrialPI 4 consentono di includere contemporaneamente il dispositivo nella rete di automazione e IT. La trasmissione dei dati della macchina dalla fabbrica avviene, ad esempio, mediante Modbus TCP per trasmetterli in formato MQTT o OPC UA nel cloud oppure in un sistema IT principale.
Caratteristiche tecniche:
- Processore: Quad core Cortex-A72 con 1,5 GHz
- RAM: 4 o 8 GB RAM
- Memoria: 32 Gbyte eMMC
- Interfacce:
- 2 x USB A 3.2 Gen 1,
- 2x RJ45 GBit Ethernet,
- 1 x RS485, 1 x connettore Micro USB,
- 1 x Micro-HDMI 2.0a (4K),
- 2 x PiBridge
- Facoltativo nella versione a 8 GB 1x connettore femmina RP-SMA per collegamento di un’antenna WLAN/BT esterna (2.4/5 GHz)
- Grado di protezione: IP 20
- Dimensioni custodia (A x L x P): 96 x 45 x 110,5 mm

I vantaggi in breve:
Sono disponibili moduli di espansione supplementari per il collegamento di sensori e attuatori analogici e digitali. A seconda del dispositivo base è possibile collegare fino a 10 di tali moduli. Ogni modulo supporta fino a 16 ingressi e/o uscite.
- Cloud:
IndustrialPI 4 è dotato di certificazioni per le principali piattaforme cloud quali AWS, MS Azure e Cumulocity. Questo lo rende un Gateway IIoT ideale tra il mondo OT e IT.
- Protocolli:
È garantita la perfetta integrazione in diversi ambienti industriali, nonché a livello OT e IT, grazie al supporto di una vasta gamma di protocolli industriali come PROFINET, EtherCAT, Modbus, MQTT o OPC-UA.
- Programmazione & controllo:
IndustrialPI 4 si contraddistingue per la sua elevata flessibilità nella programmazione grazie al sistema operativo basato su Linux Raspbian. Con questo sistema operativo è possibile implementare senza problemi diverse applicazioni quali SOFT PLC con CODESYS, Node-RED o Python.
- Periferia:
I moduli base possono essere utilizzati con estrema versatilità e sono ideali come IPC classici per applicazioni industriali. Con un’uscita HDMI per monitor/touchscreen e collegamenti USB per mouse, tastiera e altri dispositivi periferici quali telecamere o scanner, offrono una vasta gamma di possibilità di impiego.
- Collegamento in rete:
IndustrialPI 4 può essere incluso contemporaneamente in due diverse reti grazie ai due connettori femmina Ethernet RJ45. È inoltre possibile collegare sensori Modbus RTU mediante i connettori femmina RS485 a 4 poli.
La gamma di prodotti Pilz:
Pilz GmbH & Co. KG
Felix-Wankel-Straße 2
73760 Ostfildern
Germania
Telefono: +49 711 3409-0
E-mail: info@pilz.de
Telefono: +49 711 3409 444
E-mail: support@pilz.com
America
- Canada: +1 888-315-PILZ (315-7459)
- Messico: +52 55 5572 1300
- Stati Uniti (gratuito): +1 877-PILZUSA (745-9872)
- Brasile: + 55 11 4942-7032
Europa
- Danimarca: +45 74436332
- Belgio: +32 9 321 75 70
- Regno Unito: +44 1536 460866
- Turchia: +90 216 577 55 52
- Irlanda: +353 21 4804983
- Russia: +7 495 6654993
- Austria: +43 1 7986263-444
- Svizzera: +41 62 889 79 32
- Svezia: +46 300 13990 / +45 74436332
- Finlandia: +358 10 3224030 / +45 74436332
- Italia: +39 0362 1826711
- Portogallo: +351 229 407 594
- Paesi Bassi: +31 347 320477
- Germania: +49 711 3409 444
- Spagna: +34 938497433
- Francia (gratuito): +33 3 88104000
Asia - Pacifico
- Singapore: +65 6829 2920
- Thailandia: +66 210 54613
- Cina: +86 400-088-3566
- Corea del Sud: +82 31 778 3390
- Giappone: +81 45 471 2281
- Australia (gratuito): +61 3 9560 0621 / 1300 723 334
- Nuova Zelanda: +64 9 6345350
- Taiwan: +886 70 1015 0068