Secondo la Direttiva Macchine 2006/42/CE ogni fabbricante di una macchina/una linea è obbligato a documentare le singole fasi di sviluppo di una macchina/una linea. Questo obbligo vale per tutte le fasi del ciclo di vita della macchina e costituisce un requisito preliminare per la marcatura CE.
Fascicolo Tecnico

Il Fascicolo Tecnico deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Periodo di conservazione: minimo 10 anni dalla fabbricazione della macchina
- Redazione in una lingua ufficiale UE
- Presentazione dietro richiesta degli organismi nazionali pertinenti
- Deve essere possibile risalire ai contenuti e ai risultati della documentazione (creazione, responsabilità, ecc.)
Il Fascicolo Tecnico secondo la Direttiva Macchine contiene nello specifico:
- Uno schema completo della macchina e gli schemi dei circuiti di comando
- Schemi completi e dettagliati (eventualmente completi di calcoli, risultati di prove ecc.) per la verifica della conformità della macchina ai requisiti fondamentali per la tutela della salute e della sicurezza
- Un elenco dei requisiti fondamentali di questa Direttiva, delle Norme e delle altre specifiche tecniche prese in considerazione durante la costruzione della macchina e una descrizione delle soluzioni implementate per prevenire i pericoli che la macchina comporta (di regola identificati per mezzo dell'analisi dei rischi)
- Report tecnici o certificati rilasciati, report o test di conformità, le istruzioni per l'uso della macchina
- Una descrizione generale della macchina
- Dichiarazione di Conformità o di Incorporazione e istruzioni per il montaggio
- Dichiarazioni di Conformità di macchinari o dispositivi incorporati alla macchina
Prescrizioni per fornitori / datori di lavoro
Nel caso di modifiche che non sono sostanziali, di regola l'utilizzatore / il datore di lavoro è responsabile della sicurezza di questi cambiamenti. L'utilizzatore / il datore di lavoro deve mettere a disposizione dei propri dipendenti solo attrezzature di lavoro sicure e deve pertanto prestare attenzione a quanto segue:
- rispettare le leggi per la sicurezza sul lavoro del proprio Paese
- rispettare la Direttiva sulla sicurezza nelle aziende (BetrSichV in Germania)
- redigere la documentazione giustificativa che comprova le modifiche sostanziali eseguite
Contatti
Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it
Supporto tecnico
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: techsupport@pilz.it