Una macchina a funzionamento elettrico deve essere progettata, costruita e aggiornata in modo che ogni pericolo derivante dall'energia elettrica sia o possa essere evitato. Il pericolo elettrico più comune è la scossa elettrica. La corrente elettrica può provocare effetti irreversibili sul sistema nervoso e muscolare, oltre che effetti termici. In seguito a sovraccarichi, archi voltaici o cariche elettrostatiche possono inoltre verificarsi incendi.
Equipaggiamento elettrico sicuro per macchinari

E' necessario che le macchine siano equipaggiate in modo da evitare qualsiasi contatto diretto con cavi di alimentazione o parti conduttrici, solitamente sotto tensione. Il fabbricante deve anche cercare di evitare pericoli derivanti dal contatto indiretto con una massa o una parte che a seguito di un guasto diviene attiva (in tensione).
Norme per l'equipaggiamento elettrico
Norma | Titolo |
---|---|
EN 60204-1 | Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico Parte 1: Requisiti generali |
EN 60947-1 fino a 8 | Apparecchiature a bassa tensione - Parte 1: Disposizioni generali/ Parte 8: Dispositivi di attivazione per la protezione termica integrata (PTC) delle macchine elettriche rotanti |
DGUV Disposizione 3 | Norme antinfortunistiche - Impianti e apparecchiature elettrici |
Contatti
Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it
Supporto tecnico
Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: techsupport@pilz.it