Secondo la EN ISO 13850, 4.1.1 la funzione di arresto di emergenza deve essere sempre disponibile e funzionante. Inoltre, la funzione di arresto di emergenza ha la priorità sulle altre funzioni e fasi operative in qualsiasi modalità operativa. I dispositivi il cui scopo è quello di liberare le persone rinchiuse non devono essere compromessi.
In caso di dispositivo di comando mobile plug-in, è necessario escludere l’arresto di emergenza mediante un sistema di by-pass, quando il dispositivo plug-in non è collegato. Mediante l’utilizzo di un interruttore a chiave, l’arresto di emergenza può essere escluso anche durante il funzionamento. Tuttavia, ciò non è consentito (EN ISO 13850 4.1.1).
Se i dispositivi di arresto di emergenza possono essere separati (es. dispositivi di programmazione portatili) o se zone parziali di una macchina possono essere disattivate è necessario evitare confusione tra i dispositivi di comando funzionanti e non funzionanti.
In caso di dispositivi di comando plug-in con arresto di emergenza (rosso su sfondo giallo) è necessario assicurarsi che in caso di dispositivo attivato non si faccia confusione tra l’arresto di emergenza funzionante e quello non funzionante. Ciò significa che il dispositivo di comando deve essere rimosso dalla macchina e custodito in un luogo chiuso a chiave. Qualora ciò non fosse possibile, non si può utilizzare un arresto di emergenza (rosso su sfondo giallo). In questo caso, l’arresto di emergenza deve essere definito ad esempio come arresto rapido in un altro colore (es. nero o grigio).
Per le presse vale quanto specificato nelle ISO 16092-1/2/3/4