Dispositivi di sicurezza

Quando è previsto l’utilizzo di mezzi di fissaggio non perdibili?

La Direttiva Macchine 2006/42/CE prevede che dopo la rimozione di un riparo fisso i mezzi di fissaggio debbano restare collegati con il riparo o con la macchina.

Inoltre, devono essere osservati anche i “principi fondamentali generali"secondo l’allegato I della Direttiva Macchine. Secondo questi principi, gli obblighi legati ai requisiti fondamentali di sicurezza e tutela della salute valgono solo se alle condizioni prevedibili o in presenza di condizioni straordinarie prevedibili si verifica il relativo rischio. Nei punti dove non vengono generati i relativi rischi possono essere utilizzati mezzi di fissaggio “normali”. Questa considerazione deve basarsi chiaramente sulla Valutazione dei rischi.

I mezzi di fissaggio non perdibili non possono essere sostituiti da note inserite nelle istruzioni per l’uso o tramite un identificativo sul dispositivo.

I requisiti dei dispositivi di fissaggio non perdibili sono concretizzati nella DIN EN 953:2009 (cap. 7.25.19).

 

Contatti

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it

Supporto tecnico

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: techsupport@pilz.it

Questo articolo è stato utile?