Sistemi di sicurezza per ripari mobili

Sistemi per ripari mobili per la sicurezza delle protezioni

Sistemi di sicurezza per ripari mobili

Sistemi di sicurezza per ripari mobili quali PSENmech con bloccaggio PSENslock, PSENmlock e PSENsgate vengono utilizzati per la messa in sicurezza dei dispositivi di separazione mobili. Essi controllano i ripari nelle recinzioni, gli sportelli e le coperture. I sistemi di sicurezza per ripari mobili Pilz consentono di realizzare soluzioni convenienti ed efficaci in grado di soddisfare i requisiti di EN ISO 14119.

In caso di apertura di un riparo mobile, secondo EN 14119 è necessario arrestare i movimenti pericolosi di una macchina e impedirne il riavvio. In tale circostanza non deve essere possibile eludere o manomettere i dispositivi di protezione.

I sistemi di sicurezza per ripari mobili Pilz soddisfano questi requisiti in modo particolarmente efficace e integrano funzionalità aggiuntive per una maggiore convenienza.

 

Novità: PSENmech - Adesso anche come sistema per ripari mobili con interblocco

Da ora PSENmech non è più disponibile soltanto come interruttore di sicurezza per il solo controllo dei ripari mobili, ma anche come sistema per ripari mobili con interblocco. Ciò garantisce il blocco del riparo mobile fino al termine del processo di produzione pericoloso, impedendone altresì il riavvio. Il sistema meccanico per ripari meccanici mobili PSENmech con interblocco si presta per la protezione di persone e del processo, per coperture e ripari accessibili. Può essere combinato con la tecnica di controllo di sicurezza come il modulo di sicurezza PNOZsigma o il sistema di sicurezza compatto configurabile PNOZmulti 2.

PSENmech con interblocco è il prodotto ideale per la protezione dei ripari mobili se si cerca una soluzione base particolarmente conveniente per garantire la sicurezza dei ripari mobili. Esso è in grado di soddisfare i principali requisiti di base. Di seguito trovate le informazioni sulle soluzioni Pilz per ripari mobili destinate a ulteriori applicazioni.

PSENmech come sistema per ripari mobili con interblocco

Scegliete il sistema di sicurezza per ripari mobili per la vostra applicazione:

  PSENmech con interblocco PSENslock PSENmlock PSENsgate
Applicazioni Sportelli, coperture,​
porte a battente e scorrevoli
Sportelli, coperture, porte a battente e scorrevoli Sportelli, coperture, porte a battente e scorrevoli Grandi porte a battente e scorrevoli accessibili
Principio operativo Elettromeccanico Transponder Transponder Transponder
Principio di interblocco Principio corrente di esercizio,​
principio corrente di riposo

Principio corrente di esercizio
Principio bistabile (1) Principio bistabile (1)
Funzioni di sicurezza Protezione persone,​
protezione processi

Protezione processi

Protezione persone,
protezione processi
Protezione persone,
protezione processi
Classificazione interblocco secondo EN ISO 13849-1 (monitoraggio ripari) PL “c”,​
con eliminazione di guasti/errori PL “d”
PL “e” PL “e” PL “e”
Classificazione interblocco secondo EN ISO 13849-1 (monitoraggio interblocco) PL “c”,​
con eliminazione di guasti/errori PL “d”
- PL “e” PL “e”
Forza di serraggio 1500N 500 o 1000 N 7500 N 2000 N
Protezione da manomissioni/manipolazioni Bassa Ad alta Ad alta Ad alta
Sblocco ausiliario Integrato - Integrato Integrato (2)
Sblocco di fuga Facoltativo (solo PSEN me5) - Facoltativo Integrato (2)
Sblocco di emergenza Facoltativo (solo PSEN me5) -

Facoltativo (solo per versioni
con Power Reset)

 
Link ai prodotti PSENmech con interblocco PSENslock PSENmlock PSENsgate

Note:

(1) Principio bistabile: attivare Energia On per interblocco e sbloccare Energia On per interblocco.​

(2) Lo sblocco ausiliario o di fuga è obbligatorio per PSENsgate e deve essere ordinato congiuntamente.

Soluzione conveniente per ripari mobili - I vantaggi in breve

  • Protezione contro movimenti pericolosi, parti volanti provenienti da macchine e impianti mediante arresto dei movimenti della macchina
  • Protezione contro il riavvio in conformità a EN ISO 14119
  • Elevata protezione dai rischi di manomissione dei dispositivi di protezione
  • Soluzione di sicurezza completa in combinazione con la tecnica di controllo Pilz
  • Efficienza energetica grazie al consumo energetico ridotto
Soluzione conveniente per i ripari mobili

Caratteristiche dei sistemi di sicurezza per ripari mobili

Caratteristiche dei sistemi di sicurezza per ripari mobili
  • Controllo di ripari, sportelli e coperture secondo EN ISO 14119
  • Idonei per tutte le applicazioni fino a PL "e" secondo EN ISO 13849- 1, SIL 3 secondo EN/IEC 62061

Settori di impiego dei sistemi di sicurezza per ripari mobili

Sistema modulare per ripari mobili: soluzione completa per ripari mobili con autorizzazione all’accesso

Il sistema modulare per ripari mobili di Pilz è una soluzione personalizzata che si adatta perfettamente alla vostra applicazione. In tal modo è possibile combinare in modo flessibile singoli componenti in base alle proprie esigenze. Il vantaggio non è rappresentato unicamente da una messa in sicurezza affidabile dei ripari mobili ma anche da una gestione delle autorizzazioni all’accesso. Si garantisce così che solo il personale autorizzato abbia accesso all’impianto e sia abilitato all’esecuzione di comandi quali Arresto, Sblocco, Blocco o Conferma/Reset della macchina.

Sistema modulare per ripari mobili

Soluzione completa per ripari mobili con autorizzazione all’accesso: sistema modulare per ripari mobili di Pilz

La gamma di prodotti Pilz: Sistemi per ripari mobili

Contatti

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it

Supporto tecnico

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: techsupport@pilz.it