La seconda generazione delle barriere fotoelettriche di sicurezza, le PSENopt II, consente di intervenire in sicurezza nel processo di produzione e, a seconda della necessità, di ottemperare ai requisiti di protezione di dito, mano e corpo. Le prime barriere fotoelettriche di tipo 3 sono progettate per applicazioni fino a PL “d” in conformità alla Norma EN/IEC 61496-1. Inoltre, sono disponibili barriere fotoelettriche di tipo 4 per applicazioni fino a PL "e" ai sensi della Norma EN/IEC 61496-1/-2.
La particolare robustezza dei sensori PSENopt II garantisce un’efficace protezione contro urti, collisioni e vibrazioni e sono quindi idonei per l'utilizzo in ambienti industriali gravosi. Grazie ai LED l’operatore può individuare i principali difetti di sistema e cause degli arresti della macchina. I tempi di fermo macchina si riducono.
Le barriere fotoelettriche sono disponibili in diverse versioni: con altezza da 150 mm fino a 1800 mm. In combinazione con il sistema di controllo configurabile PNOZmulti 2 è quindi disponibile una soluzione di sicurezza completa e da un unico fornitore. Inoltre la gamma degli accessori spazia dai supporti di montaggio fino alle colonne specchi.
Gli accessori richiesti per cavi, connettori e adattatori sono disponibili nella sezione Tecnica di connessione