Ostfildern, 12 feb 2020

Pilz alla Fiera di Hannover 2020 (pad. 9, stand D17) - “Industrial Transformation” safe & secure!

Il motto dell’edizione 2020 della Fiera di Hannover è “Be safe and secure with Pilz”: Pilz sarà presente dal 20 al 24 aprile 2020 con soluzioni di automazione sicure, complete di tecnica e tecnologia di azionamento sicura per l’”Industrial Transformation” in grado di includere in egual misura gli aspetti della sicurezza delle macchine (Safety) e dell’Industrial Security. Il tema centrale è un controllo globale ed esaustivo degli accessi: Pilz presenta approcci di accesso alla macchina con i quali mettere in sicurezza la macchina stessa in modalità “safe & secure”.

Le novità delle gamme di prodotto Moduli compatti PNOZmulti 2, Sensori PSEN e Operation & Monitoring PMI (Pilz Machine Interface) sono di complemento alla partecipazione di Pilz al salone di Hannover e supportano inoltre l’approccio alla “Industrial Transformation”. In aggiunta a tutto questo, i visitatori avranno modo non solo di ottenere informazioni su Pilz Motion Control (PMC) ma anche sperimentare dal vivo, nel simulatore di guida a sei assi interattivo, l’interazione dei servo-motori Pilz, deiservo-drive Pilz e di Pilz Motion Control.

Il modulo compatto al servizio di Industrial Security e Safety
Nel percorso che conduce alla produzione connessa in rete, il tema relativo all’autorizzazione sicura degli accessi è una componente fondamentale. La versione 10.12 dell’applicativo software PNOZmulti consente ora di collegare fino a un massimo di 4 unità di valutazione PITreader al dispositivo base PNOZ m B1, realizzando al contempo una gestione degli accessi completa ed esaustiva: insieme all’unità di valutazione del sistema di scelta della modalità operativa e di autorizzazione all’accesso PITmode fusion, PNOZmulti 2 si occupa, in quanto soluzione di sistema, del rilascio semplificato come pure dell’autenticazione di determinate funzioni parziali o della matrice di autorizzazione gerarchica complessa.
Anche la gestione della scelta della modalità operativa riveste un ruolo essenziale nell’approccio “safe and secure”. PNOZmulti 2 è in grado di svolgere entrambi i compiti in combinazione all’unità di lettura PITreader: oltre al controllo degli accessi, il modulo compatto offre ora opzioni “smart” per la scelta di una modalità operativa sicura dal punto di vista funzionale. All’interno di macchine e impianti è possibile configurare con la massima semplicità la scelta della modalità operativa sicura grazie ai nuovi elementi approntati a tale scopo (moduli funzionali) dell’applicativo software PNOZmulti Configurator. Pilz presenta ad Hannover due soluzioni applicative ugualmente intuitive e di semplice impiego, a tastiera o con pannello touch. Il vantaggio per gli utenti è rappresentato da un controllo dell’accesso sicuro e di semplice gestione e impiego oltre che da una sicurezza della macchina a 360°.

“Mobile” grazie a PSENscan
È fondamentale tenere in dovuto conto il controllo produttivo e quindi sicuro delle superfici allo scopo di consentire la mobilità nella produzione 4.0. Anche in questo senso, Pilz è in grado di offrire il prodotto giusto: il laser scanner di sicurezza PSENscan che, oltre al controllo produttivo delle superfici, offre ora anche la navigazione dinamica di AGV. Con l’ausilio del nuovo pacchetto ROS (Robot Operating System) per la navigazione dinamica, il laser scanner di sicurezza comanda, ad esempio, i sistemi di trasporto senza conducente avvalendosi di un processo SLAM (Simultaneous Localisation and Mapping). Mediante la trasmissione dei dati di misurazione dello scanner, gli utenti hanno la possibilità di avvalersi di un’implementazione più dinamica e quindi sicura di applicazioni mobile in ambienti di produzione.

Il “burner” dei moduli compatti
La safety degli impianti di combustione ha l’esigenza di essere ridefinita: il nuovo dispositivo base PNOZ m B1 Burner della famiglia di moduli compatti di sicurezza PNOZmulti 2 supporta, a partire dalla versione 10.12 dell’applicativo software PNOZmulti Configurator, il monitoraggio e, contemporaneamente, il controllo sicuro degli impianti di combustione. Il “Burner” non si occupa solo del controllo sicuro e del monitoraggio del bruciatore ma gestisce l’intero impianto di combustione. Per la prima volta è quindi possibile non solo configurare con la massima semplicità un numero considerevole di applicazioni per bruciatori ma, al contempo, monitorare le funzioni di sicurezza legate agli impianti.

Una nuova dimensione in ambito Safety
La safety necessità di flessibilità con un occhio attento alla progettazione: nell’area dei sensori, Pilz presenta ad Hannover un attuatore innovativo per l’interruttore di sicurezza PSENcode codificato. Il nuovo PSENcode low profile actuator, che misura solo 3 mm, è l’attuatore più sottile al mondo ed entra così in gioco in nuove dimensioni piccolissime, in particolar modo anche per l’applicazione su plexiglas. I vantaggi per gli utenti derivano proprio da questa versatilità: con un’elevatissima protezione contro manomissioni e manipolazioni in uno spazio ridottissimo grazie alla tecnologia a transponder RFID, si ottiene un grado di libertà nella progettazione finora ineguagliato.

Visualizzazione efficiente
La visualizzazione professionale di macchine e impianti è un “must” nell’industria moderna. Pilz offre, in questo campo, soluzioni in cui PMI è il “trait d’union” tra uomo e macchina. Per un’efficienza accresciuta, la gamma di prodotti PMI è stata integrata di recente con i pannelli PMIvisu v807 e PMIvisu v812. A complemento dei pannelli di visualizzazione della gamma Pilz, si realizza una soluzione di sistema completa grazie alla tecnologia di controllo Pilz, destinata anche alla visualizzazione web-based. Questa nuova ed efficiente gamma di prodotti è composta dal pannello PMI v8, robusto e resistente, e dal software di visualizzazione web-based PASvisu.

Il sud-est asiatico è protagonista
La maggiore e più importante economia del sud-est asiatico è quella dell’Indonesia che sarà il paese partner di quest’anno al salone di Hannover. Dal 2016 anche Pilz è presente nel sud-est asiatico con una propria filiale: dalla sede di Singapore, Pilz South East Asia si occupa dei clienti dell’intera area ASEAN a cui appartiene anche l’Indonesia, grazie a una propria organizzazione vendite e assistenza.
In uno spazio economico caratterizzato da una crescita costante, l’automazione è sempre più protagonista e, conseguentemente, anche tutto quanto ruota intorno all’automazione sicura: “Siamo felici del crescente interesse, ad esempio, per i servizi di consulenza Pilz in materia di Safety ed Engineering. Grazie alla nostra offerta formativa e ai nostri servizi supportiamo i clienti nell’implementazione di standard di sicurezza idonei per macchine e applicazioni”, ha dichiarato Mark Meng, General Manager Pilz South East Asia.
Pilz espone presso il padiglione 9, stand D 17.

Ulteriori informazioni: /de-INT/hannover-messe/index.html

“Be safe and secure with Pilz”: è la promessa che anche quest’anno Pilz, azienda leader in automazione con sede a Ostfildern, fa ai propri clienti partecipando alla Fiera di Hannover. Cuore della soluzione: soluzioni innovative e all’avanguardia per tutti i settori industriali. (Foto: Pilz GmbH & Co. KG)
“Be safe and secure with Pilz”: è la promessa che anche quest’anno Pilz, azienda leader in automazione con sede a Ostfildern, fa ai propri clienti partecipando alla Fiera di Hannover. Cuore della soluzione: soluzioni innovative e all’avanguardia per tutti i settori industriali. (Foto: Pilz GmbH & Co. KG)

“Be safe and secure with Pilz”: è la promessa che anche quest’anno Pilz, azienda leader in automazione con sede a Ostfildern, fa ai propri clienti partecipando alla Fiera di Hannover. Cuore della soluzione: soluzioni innovative e all’avanguardia per tutti i settori industriali. (Foto: Pilz GmbH & Co. KG)

Contatti

Pilz ltalia S.r.l. Automazione sicura
Via Trieste, snc
20821 Meda (MB)
Italia

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: info@pilz.it

Contatto per la stampa

Telefono: +39 0362 1826711
E-mail: f.richichi@pilz.it